Blocco chiusura nido comunale Zigo Zago
Blocco chiusura nido comunale Zigo Zago
Chiediamo il vostro aiuto per bloccare la chiusura dell' asilo nido comunale Zigo Zago prevista a breve (fine anno scolastico) che comporterà di fatto l' eliminazione di 40posti nelle graduatorie di iscrizione ai nidi dei bambini del territorio e alle loro famiglie, in una zona nella quale entrare in graduatoria non è affatto semplice.
Tralasciando le modalità e i tempi con le quali siamo state avvisate noi famiglie attualmente frequentati, ci ritroviamo oggi a dover accettare la decisione senza poter di fatto protestare in alcun modo, i nostri bimbi verranno trasferiti e andranno quindi ovviamente ad occupare posti in altri nidi, posti che sarebbero stati liberi per i di bambini che stanno facendo ora l'iscrizione per il prossimo anno educativo. Inoltre la comunicazione alle insegnanti non è stata ancora fatta, siamo state noi mamme ad avvisarle della prossima chiusura.
Stiamo cercando insieme ad altre mamme di fare il possibile per smuovere le acque, vogliamo organizzare una raccolta firme e sperare che in qualche modo il comune ci ascolti e blocchi questa chiusura.
Zigo Zago è un nido "appoggiato" all'interno della grande scuola Carlo Pisacane nel quartiere Torpignattara, la sua struttura ufficiale è stata dichiarata inagibile due anni fa e da allora è ospite della scuola in via Acqua Bullicante/via Policastro.
È stato creato uno spazio apposito, che con l'impegno delle educatrici è diventato un nido accogliente e pieno di gioia per i bambini che non sono interessati al giardino che manca perché sono felici di andare lì e trovare i loro compagni e le loro insegnanti.
Le motivazioni della chiusura non sono chiare perché ad ogniuna di noi mamme hanno dato versioni diverse.
A noi interessa capire se togliere 40 posti nido sia la scelta giusta, soprattutto in questo momento storico nel quale la possibilità di lavorare per le famiglie è fondamentale e i nidi ci aiutano in questo...anzi, sono essenziali.
Vi chiediamo quindi un aiuto, una firma per il bene comune.
Grazie.