i platani di Roma vanno controllati

i platani di Roma vanno controllati

Lanciata
4 gennaio 2020
Petizione diretta a
Firme: 72Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Giacomo bevilacqua

Abitate o trascorrete molto tempo a Roma?
Avete mai notato che a un certo punto da Gennaio a Giugno fanno la loro comparsa uno o tutti insieme questi sintomi?
-rinite: vi viene una specie di rubinetto attaccato al naso
-tosse stizzita con solletico alla gola: come se aveste la piuma di un materasso incastrata in gola
-acidità di stomaco: che Gaviscon o Riopan diventano i vostri migliori amici.
-tosse: che sembra non volervi abbandonare mai manco fosse un vostro parente arrivato a Natale che vuole restare fino a Pasqua?
Ecco, la colpa di tutto questo ha un nome:

I PLATANI.

I platani a Roma costituiscono la percentuale più alta di alberi presenti sui grandi viali, perché crescono in verticale e non hanno bisogno di essere curati.
Il polline dei platani è un polline che ha un' allergenicità molto debole, ma è di dimensioni estremamente piccole (FONTE) quindi, se inalato costantemente e in grandi quantità, può portare diversi problemi di intossicazione anche a soggetti non allergici.

Molte persone di Roma si sono spesso chieste a cosa fosse dovuta quella tosse stizzita a cui si sentono rispondere "eh, ma gira 'sto periodo" dal medico, o quell'acidità forte e improvvisa allo stomaco a primavera che viene classificata come "eh, è il cambio di stagione" o una narice perennemente chiusa, ecco, se siete tra quelle persone, guardatevi in giro a lavoro o a casa, e controllate se per caso fuori dalla finestra non ci sono dei platani, li riconoscete perché ormai hanno preso talmente tanto smog e schifezze che sono alberi senza più la corteccia, biancastri e malati, con i rami altissimi e, in primavera, foglie enormi e verdi che in autunno cadono soavemente attappando tutti i tombini di Roma e provocando i felici video su facebook dei cassonetti che navigano a vista lungo fiumi improvvisati.

Dunque a cosa serve questa petizione?
È semplice, serve a mettere insieme tutte quelle persone che si sono rese conto che c'è un problema di verde a Roma, e che quel problema non riguarda solo i parchi piccoli, medi e grandi ormai abbandonati a sé stessi, ma sopratutto i grandi viali, e gli alberi con cui dobbiamo condividere quotidianamente, alberi che ormai sono vecchi e stanchi, che andrebbero curati a dovere, o sostituiti con alberi sani, perché ciò che stanno rilasciando è qualcosa che sta facendo male a molti di noi, anche se non tutti se ne sono accorti.

Firmate.
Vediamo se la nostra voce un po' rauca per colpa della gastrite o della tosse riesce a raggiungere qualcuno.

Chiunque.

Mi va bene pure l'Entaconsulta, a 'sto punto.

Sostieni ora
Firme: 72Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora