Area sgambamento cani Pasian di Prato UD

Area sgambamento cani Pasian di Prato UD

Spett. Comune di Pasian di Prato (UD)
alla c.a. del Sindaco e degli Assessori competenti
e p.c. Polizia Municipale
Con questa raccolta di firme si richiede di dar seguito alle numerose richieste dei residenti del Comune di Pasian di Prato UD e dei proprietari di cani costretti a portare gli animali al guinzaglio in giro per il paese senza poterli mai lasciare liberi e senza rischiare di incorrere in una multa e nelle proteste dei passanti.
I sottoelencati cittadini, promotori e firmatari della presente, chiedono al Sig. Sindaco Andrea Pozzo, al Consiglio Comunale ed agli Assessori competenti la realizzazione di una o più aree recintate destinate allo sgambamento dei cani allestendo le stesse in modo che favoriscano la socializzazione degli animali ed il loro addestramento da parte dei proprietari in sicurezza, così come auspicato dalla Legge regionale 11 ottobre 2012, n. 20 successivamente modificata con la Legge regionale 13 marzo 2015, n. 5 dove all'Art. 7 (Modifiche all'articolo 21 della legge regionale 20/2012) alla lettera d) comma 4 cita testualmente:
<<4. I Comuni possono, nell'ambito di giardini, parchi, spiagge e altre aree destinate a verde pubblico, individuare, mediante appositi cartelli e delimitazioni, spazi destinati agli animali da compagnia, dotandoli anche delle opportune attrezzature; tali spazi sono forniti di acqua, di contenitori per la raccolta delle deiezioni, di spazi d'ombra e di eventuali divisioni per animali grandi e piccoli.>>.
Nelle nostre aspettative c’è quella di poter utilizzare questa area in compagnia dei nostri animali in uno spazio sufficientemente ampio da consentire di lasciar liberi gli animali senza disturbare o intimorire chi ha diffidenza o paura dei cani.
Non vogliamo che l’area si trasformi in un posto dove portare i cani solo per le loro necessità fisiologiche e quindi auspicheremmo che all’ingresso delle aree fossero affissi cartelli indicanti l’obbligatorietà alla raccolta delle deiezioni degli animali (prassi assolutamente civile, legislativamente prevista ma purtroppo spesso disattesa).
Partendo dal presupposto che se vige la regola del cane al guinzaglio questa vada rispettata è pur vero che questi poveri cani da qualche parte dovranno pur poter correre e sfogarsi, del resto una vita al guinzaglio è proprio quella che maggiormente predispone i cani all’aggressività: i soggetti che non hanno modo di socializzare (cosa che NON si può certo fare al guinzaglio) né di dar sfogo alle proprie energie sono quasi immancabilmente destinati a diventare nervosi, irritabili e come tali potenzialmente pericolosi.
Approfittiamo inoltre della presente per richiedere l’installazione di appositi raccoglitori di deiezioni all’interno di tutto il territorio comunale e/o incrementare il numero dei cestini per la raccolta delle immondizie soprattutto nelle aree maggiormente frequentate dai cani al guinzaglio.
Confidiamo di ricevere adeguata attenzione per l’idea che anima questa nostra proposta unitamente ad una raccolta di firme di sostenitori della stessa.
Davide Faraci autore della petizione
davfaraci@gmail.com
3316667513
Firma questa petizione
Firmando, autorizzo Davide Faraci a trasferire le informazioni che fornisco in questo modulo a coloro che hanno facoltà su questo argomento.