Ricordiamo le prime vittime dello squadrismo fascista a Monfalcone

Ricordiamo le prime vittime dello squadrismo fascista a Monfalcone

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!
Monfalcone Antifascista ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Comune di Monfalcone

Ricordiamo a cento anni dall'assassinio Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini
prime vittime dello squadrismo fascista a Monfalcone

È il 7 ottobre 1921 quando in via IX giugno vengono assassinati due operai del Cantiere: Giuseppe Nicolausig e Dioniso Rizzardini. Poco dopo le 22 i due giovani operai (20 anni il primo, 18 il secondo) stanno rincasando, quando vengono freddati a colpi di rivoltella. Dei due giovani assassinati Giuseppe Nicolausig di Mossa ha sentimenti libertari. Dioniso Rizzardini, originario di Pola, frequenta il gruppo giovanile comunista.
Nonostante i due assassini riescano a sfuggire, subito è chiaro che si tratta di un delitto politico compiuto dai fascisti. Il locale Fascio di combattimento – dove secondo il quotidiano comunista triestino "Il Lavoratore" i due assassini si sarebbero rifugiati – cerca di prendere le distanze dall'accaduto e minaccia di farsi giustizia.
Quando si sparge la notizia del delitto, tutta la città, ma specialmente la classe operaia, ne rimane fortemente impressionata. Le maestranze del Cantiere Navale Triestino, dove sono occupati i due giovani, abbandonano il lavoro verso le 9 in segno di protesta.
I funerali dei due operai quindi si trasformano in una manifestazione imponente. Forse l'ultima prima dell'avvento della dittatura.
Ora a distanza di un secolo la Monfalcone antifascista vuole ricordare questi due giovani operai prime vittime della barbarie fascista nella nostra città e fa un appello a sostegno di uno spazio a loro dedicato, chiedendo al Comune di Monfalcone di rendersi disponibile in tempi congrui a definire ed attuare - nelle forme da concordare - un'opera a fine commemorativo e di recupero della storia del movimento operaio ed antifascista cittadino.
I nomi delle vie sono importanti.
E per questo chiediamo alla società civile e al mondo della cultura, di sostenere la nostra causa 

#monfalcone #antifa

0 hanno firmato. Arriviamo a 200.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 200 firme!