No al piano di prolungamento della Paullese a Milano Merezzate

No al piano di prolungamento della Paullese a Milano Merezzate
Petizione contro il prolungamento della SS. Paullese davanti alle case del quartiere Merezzate, asilo Sordello, case di via Sordello e cascina Merezzate come proposto nella variante Variante MSG/20.
La variante proposta rappresenta uno prolungamento della Strada Statale Paullese con annesso svincolo autostradale a pochi metri di fronte alle case del nuovo quartiere Merezzate, all'asilo, alle case di via Sordello, e alla cascina Merezzate rappresentando una minaccia per la salute e vivibilità degli abitanti del quartiere.
Inoltre si aumenterebbe pesantemente il traffico di veicoli nelle vie limitrofe in una zona già servita da 4 svincoli autostradali (Rogoredo, Santa Giulia, Mecenate e CAMM).
In una zona già problematica a causa di edifici fatiscenti occupati, abusivismo e campi nomadi, questa opera andrebbe solamente a peggiorare la situazione. incrementando enormemente il traffico in ingresso nella città, soprattutto di mezzi pesanti indirizzati verso le aree industriali limitrofe e l'ortomercato.
I fondi necessari per quest'opera sarebbero da spendere per abbattere o riqualificare gli edifici abbandonati ed occupati abusivamente in via Medici del Vascello riqualificando completamente l'area, invece di squalificarla col prolungamento della Paullese
A luglio 2020 abbiamo inviato in nostro parere contrario alla variante al comune di Milano, entro i termini per manifestare le nostre osservazioni. Purtroppo nessuna proposta di stralcio o modifica è stata accettata.
Inoltre, pur non essendo funzionale alle Olimpiadi 2026, hanno inserito il prolungamento della Paullese nel pacchetto di opere propedeutiche alle strutture olimpiche, per accelerare i lavori e farci accettate questo scellerato progetto senza avere il tempo per modificarlo
Quindi tra poco partiranno i lavori e dobbiamo opporci a questo scempio.
Una volta che il prato di Merezzate sarà sventrato, lo sarà per sempre.
Spargiamo la voce e raccogliamo consensi per fermare questo consumo di area verde che incentiva l'immissione di veicoli privati e mezzi pesanti in città, davanti ad abitazioni ed asili.