Firma! Per fare anticipare l'orario di chiusura alla Rinascente di Milano

Firma! Per fare anticipare l'orario di chiusura alla Rinascente di Milano

0 hanno firmato. Arriviamo a 25.
Quando arriverà a25 firme, questa petizione avrà più possibilità di essere inserita tra le petizioni consigliate!
K. C. ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Comune di Milano, e a

La Rinascente è un centro commerciale/grande magazzino situato a Milano in piazza Duomo, al suo interno si trovano corner e spazi affittati a marchi prestigiosi della moda internazionale. Aperta 7/7, ad esclusione di due giorni all'anno (Natale e Pasqua), anche grazie a questa apertura costante è una delle principali location gettonata per lo shopping. Offre dunque a chiunque lo desideri, il tempo a disposizione per recarvici, rimanendo infatti aperta 363 giorni l'anno. Sorge istintiva e dunque spontanea la domanda sul perché mantenere il Department Store aperto dalle ore 10:00 fino alle ore 21:00 o spesso fino alle ore 22:00.

A esclusione dei ristoranti presenti al settimo piano, uniche attività commerciali che hanno ragione di rimanere aperte a oltranza, le altre attività presenti non vendono beni tali per cui, sarebbe necessario o logico farle chiudere a così tarda ora. Esistono ottimi esemplari di grandi magazzini storici importanti , alla quale ispirarsi, come la Galeries Lafayette/oppure Harrods: perfette icone della moda, dell'art de vivre e dell'eleganza cittadina, che rimangono aperte al pubblico fino max alle ore 20:00.

Fatta questa premessa, firmando, si è favorevoli a far eliminare lo storico orario de la Rinascente 10:00/22:00 a favore di un nuovo orario 10:00/20:00.

1) Ridurre l'orario di lavoro da eccessivo ad accettabile, significa rispettare la salute fisica nonche' mentale di tutti dipendenti, i quali sono costretti a turni a lungo andare massacranti. E' da ricordare che i dipendenti che lavorano presso la Rinascente di Milano, oltre all'orario faticoso, devono anche sopportare condizioni ambientali poco salubri, date dalla mancanza di finestre e dunque ossigeno, dalla mancanza di luce naturale e spesso dalla mancanza di aria condizionata a sufficenza. Tutti questi elementi associati agli orari difficili, rendono il luogo di lavoro poco apprezzato dai dipendenti, oltre che poco vivibile. Se andiamo ad aggiungere altri elementi presenti di disturbo: musica ripetitiva che non cambia da anni, frequenti episodi di odore di fogna - si capisce che non è il luogo adatto per stressare ulteriormente con gli orari le persone che ci lavorano. Questo mix di anomalie, rappresenta la causa di aumenti di casi di emicrania, stanchezza cronica, problemi di salute e ansia per chi ci lavora.

2) Un lavoratore/trice che conclude il proprio turno di lavoro alle 21 o 22,  non ha la possibilità di trascorrere le ore serali in compagnia della propria famiglia e di conseguenza per la maggior parte dei casi, e' costretto/a a condurre una vita familiare anormale; per i lavoratori più giovani invece -  significa non riuscire nemmeno a immaginare di poterne formare una. Un lavoratore/trice che conclude il proprio turno di lavoro alle 21 o 22, se pendolare rientra a casa ad un orario inacettabile. Un lavoratore/trice che conclude il proprio turno di lavoro alle 21 o 22, non ha il tempo necessario o a sufficienza per organizzare le proprie cose la sera e al contempo riposare abbastanza, soprattutto se all'indomani, è di turno al mattino. 

3) Lavoratori stanchi, stressati, tristi equivale automaticamente a standard basso, ossia a un ambiente lavorativo dove il livello e la qualità perdono di valore. Le ultime stime ufficiali, pubblicate dall'Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico, dichiarano infatti che non sempre più ore di lavoro/lavorare su più turni significa maggiore produttività. Dunque secondo le stime, l'accorciamento dell'orario di Rinascente non andrebbe assolutamente in conflitto in termini di produttività economica Aziendale. Accorciare l'orario lavorativo, e attuarne uno nuovo, ossia dalle ore 10.00 alle ore 20.00, significherebbe per un Azienda importante come Rinascente, entrare in linea e sintonia con le ultime riforme importanti, inerenti al mondo del lavoro, sempre più adottate dalle Aziende e dai Governi presenti nei paesi più sviluppati, avanzati e ricchi d'Europa. (Ocse Dicit)

4) Ignorare e non prendere seriamente in considerazione una simile tematica, è una condotta  che si rivela svantaggiosa per chiunque. Dare visibilità a una tematica che interessa a tutti: "Il mondo del lavoro, il benessere dei lavoratori che fa aumentare la produttività, la fiducia, l’engagement, diminuire stress ecc.." - puo' aiutare a realizzare cambiamenti vantaggiosi per ognuno di noi.

5) Come affermato sopra, La Rinascente e' il leader italiano dei grandi magazzini di lusso. Ospita al suo interno moltissimi Brand locali e internazionali di qualità, cosi da essere uno dei protagonisti promotori indiscussi della Moda. La Moda indica rivoluzione e rinnovamento, e sta sempre di più allargando i suoi confini e il suo significato, scandendo l’impegno del settore in ambito ambientale e sociale. Moda e benessere sono infatti ormai congiunti in un’unica soluzione, considerando poi che Le aziende del settore, sono sempre più impegnati in tematiche profonde.

Alla luce di ciò, la domanda conclusiva che farà riflettere è la seguente:

Stando così le cose - non sarebbe coerente, se le aziende del settore moda, che dimostrano tale impegno nei confronti del sociale e della società, dimostrassero lo stesso interesse nei confronti del benessere psicofisico dei propri dipendenti?.

Sulla base di quello che accadrà, e di come reagiranno le figure competenti - aventi il potere di modificare l'orario di Rinascente, sapremo quale sarà la risposta.

0 hanno firmato. Arriviamo a 25.
Quando arriverà a25 firme, questa petizione avrà più possibilità di essere inserita tra le petizioni consigliate!