ABOLIRE L'USO DEGLI ANIMALI NEL PALIO

ABOLIRE L'USO DEGLI ANIMALI NEL PALIO
Perché questa petizione è importante

Nell'edizione del 2006 due cavalli morirono e uno venne ferito gravemente. Nonostante sia stata riconosciuta l’inadeguatezza della pista e l’eccessiva velocità degli animali in rapporto alle dimensioni della Piazza, le corse non sono mai state interrotte.
In seguito a questo avvenimento, in una lettera aperta il comune disse: “La barbarie alla quale abbiamo assistito non fa parte della nostra cultura ed è qualcosa che respingiamo con sdegno e profonda tristezza”, ma nonostante questa dichiarazione non sono mai stati presi veri provvedimenti al fine di interrompere una pratica che mette a repentaglio la salute e l’esistenza di animali per il mero divertimento di una platea in nome della tradizione, camuffata da passione e amore per gli animali.
Una pratica che deve essere abolita, retrograda e moralmente degradante, in quanto nasconde dietro la parola tradizione meri interessi economici, un business che ignora totalmente lo strazio di esseri senzienti, pedine contro la loro volontà di un avido gioco umano.
L’amore è il rispetto per l’altro, non è possesso, né tanto meno oppressione e soppressione.
Per questo vi invitiamo numerosi ad esprimere il vostro dissenso verso questa pratica, per dar voce a chi non ha la possibilità di farlo, oltre che per palesare l’indignazione verso uno spreco di risorse economiche che possono essere utilizzate in maniera più efficiente in periodi di grave crisi e grandi restrizioni economiche.
Chiediamo che venga abolito lo sfruttamento animale nel Palio di Ferrara e che la corsa dei cavalli e delle asine venga sostituita con un'altra competizione sportiva non implicante l'uso di animali.