Cesena: un'area pubblica per Marcella Di Folco

Cesena: un'area pubblica per Marcella Di Folco

72 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Lanciata
Petizione diretta a
Comune di Cesena

Perché questa petizione è importante

Marcella Di Folco, nata Marcello Di Falco, è stata un’icona e una delle più fiere combattenti del movimento trans italiano. Oltre che attrice felliniana è stata protagonista della politica italiana ed emiliano-romagnola, è la prima donna trans a essere eletta ad una carica pubblica, come Consigliera Comunale a Bologna con i Verdi nel 1995.

A dieci anni dalla morte, avvenuta nel 2010, dobbiamo registrare il fatto che le sue battaglie in Italia hanno fatto ben pochi passi avanti. La legge del 1982 sul cambio di sesso ormai è superata sia medicalmente che socialmente, ci sono ancora gravissime discriminazioni nei confronti delle persone trans specialmente sul lavoro.

Le violenze, anche se spesso taciute, sono all’ordine del giorno. L’ultima in ordine di tempo, avvenuta a Caivano in Provincia di Napoli, è anche una delle più tragiche e morbose. 

Il contrasto concreto di questi fenomeni è nelle mani delle forze dell’ordine che però poco possono fare in mancanza di una specifica legge da far rispettare, legge attualmente in discussione in Parlamento. Inoltre la legge Regionale contro l’omo-transfobia dell’Emilia-Romagna dopo un anno e mezzo è ancora ferma al punto di partenza, e comunque non sarebbe in grado di prevenire efficacemente questi gravissimi fenomeni.

Proprio nell’ultimo discorso pubblico di Di Folco, avvenuto in Romagna a Rimini il 16 maggio 2010 (incontrerà poi l’allora Presidente della repubblica Napolitano e morirà pochissimi mesi dopo), Marcella ribadisce l’importanza di una legge contro l’omo-transfobia, una legge ancora assente nel nostro Ordinamento.

Per queste ragioni noi Giovani Democratici di Cesena, AGEDO Romagna e Rimbaud LGBTQIE* Cesena - con il sostegno di Arcigay Rimini, Arcigay Ravenna e Più Europa Cesena - vogliamo proporre al Comune di Cesena – seguendo le orme del nostro Capoluogo di Regione che le intitolerà una via – di intitolare uno spazio pubblico a Marcella Di Folco.

Siamo convinti che sia dovere delle istituzioni prendere posizione di fronte ai grandi temi sociali e culturali che ci troviamo di fronte, e di farlo non solo per le persone LGBT+ ma come segno di progresso e di parità, di rispetto di ogni cittadina e cittadino, e farsi carico del diventare un punto di riferimento culturale per un’intera comunità. 

Peraltro le persone trans sono spesso rappresentate in maniera incorretta nei media, con nomi e pronomi sbagliati, il che non fa altro che alimentare il clima negativo già presente. L’intitolare uno spazio pubblico a Marcella Di Folco sarebbe un segnale nella giusta direzione, in questo modo la memoria di una persona trans, di una donna trans, occuperebbe un posto nella comunità e potrebbe aiutare ad avanzare la conversazione attorno a come sono percepite le persone trans nei media e nella società. 

Ci auguriamo che il Comune accolga la nostra proposta e tutti i valori che porta con sé, e invitiamo tutti e tutte a firmare la petizione che abbiamo lanciato per raccogliere adesioni e dare forza a questa iniziativa. 

 

Primi firmatari: Giovani Democratici di Cesena, AGEDO Romagna e Rimbaud LGBTQIE* Cesena 

Sostenitori: Arcigay Rimini, Arcigay Ravenna, Giovani Democratici dell'Emilia-Romagna e Più Europa Cesena

 

72 hanno firmato. Arriviamo a 100.