Chiediamo di istituzionalizzare la "Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario"

Chiediamo di istituzionalizzare la "Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario"

Lanciata
1 giugno 2020
Petizione diretta a
Mario Draghi (Presidente del Consiglio dei Ministri) e
Firme: 533Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Camillo IL GRANDE

Alla Cortese Attenzione del

Presidente della Repubblica,

Presidente del Consiglio,

Commissione Affari costituzionali del Senato,

Siamo un gruppo Facebook di oltre 100.000 medici che, dall'inizio dell'emergenza COVID si sono riuniti sotto lo stesso tetto per lo scambio di informazioni e per collaborare circa l'emergenza Nuovo Coronavirus e COVID-19.

Questo gruppo rappresenta, oggi, la più grande comunità virtuale medica d'Italia.

Dallo stesso gruppo "Medici Italiani", prima che diventasse "Coronavirus, Sars-CoV-2 e COVID-19 gruppo per soli medici" nacque, nel 2018, la "Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario"

  • 1° Giornata Nazionale in Europa
  • 1° Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario al Mondo

Un Sondaggio realizzato all'interno del gruppo conferma una vittoria schiacciante della "Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario" -14 Luglio- rispetto alla Giornata Nazionale del Camice Bianco"; quest'ultima, infatti, con questa dicitura non rappresenta degnamente né il medico (noi non siamo "camici bianchi" così come i politici non sono delle "auto blu") né, tantomeno, gli infermieri (che non indossano nemmeno il camice bianco).

Anche gli infermieri, attraverso la FNOPI hanno dimostrato il loro dissenso verso questa iniziativa che, per altro non ha nulla di originale essendo, la "Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario", in rete dall'Ottobre del 2018.

Con la presente Vi chiediamo, quindi, di istituzionalizzare la già esistente, voluta dai medici e prima in Europa: "Giornata Nazionale del Medico e Personale Sanitario.

Chiediamo, altresì, che diventi giorno "rosso" sul calendario così da sensibilizzare i cittadini dalla parte dei medici e del personale sanitario; sempre più vittime di violenze verbali e fisiche, di attacchi da parte della stampa e di cause da parte dei, così da noi chiamati, "avvocati avvoltoi".

Grazie per l'attenzione ed, ancora, Buon Lavoro.

Sostieni ora
Firme: 533Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora