#fightcovid19

#fightcovid19

Lanciata
18 marzo 2020
Petizione diretta a
PETIZIONE CHIUSA
Questa petizione aveva 1.926 sostenitori

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Ottavio Crivaro

L’attenzione di tutti noi cittadini è concentrata sulla straordinaria emergenza sanitaria in atto nei nostri ospedali: posti di terapia intensiva ormai saturi e medici in enorme difficoltà. Leggiamo continuamente titoli come “I nostri ospedali sono sull’orlo del collasso”.

È tuttavia indispensabile fare in modo che non arrivino così tanti malati nelle nostre strutture sanitarie. Per questo motivo è indispensabile ricorrere ad approcci nuovi in grado di:

1.     identificare potenziali nuovi focolai;

2.     prevenire la diffusione del contagio per un’azione tempestiva di prevenzione e limitazione;

3.     anticipare l’identificazione (early detection) dei contagiati (asintomatici/paucisintomatici), che, come evidente, rappresentano la variabile chiave da controllare per ridurre la velocità di diffusione dell’epidemia;

4.     ottimizzare la gestione delle risorse sanitarie disponibili (posti di terapia intensiva, personale medico e paramedico, strumenti, etc…).

In ragione di questi obiettivi, è quindi fondamentale conoscere in tempo reale i sintomi e mappare i movimenti dei potenziali positivi al virus. Si tratta in altre parole di replicare, quanto con successo è stato realizzato in Corea del Sud.

A nostro avviso un grande aiuto può venire  dall'utilizzo di modelli matematici e algoritmi di intelligenza artificiale. Per fare mappature in tempo reale, analisi, previsioni. E quindi per ottimizzare.

Ma sia i modelli che gli algoritmi hanno bisogno di DATI, per esser validati e poi alimentati.

Ecco perché in realtà l'aiuto più grande che TUTTI possiamo dare è mettere a disposizione i nostri dati, raccolti con gli smartphone e reperibili con specifiche App.

Se davvero vogliamo tutti dare una mano, oggi possiamo.    #donaituoidati.

Intendiamo raccogliere il maggior numero di donatori possibile per dimostrare a Istituzioni e operatori delle telecomunicazioni, che noi ci siamo: come individui che mettono a disposizione i loro dati in nome di un bene comune (la salute e il futuro del nostro Paese).

Se saremo in tantissimi, a quel punto si verificherà che:

- almeno un operatore telefonico manifesterà la sua disponibilità,
- le Regioni  o altre Istituzioni sposeranno il progetto.

 

DONIAMO I NOSTRI DATI PER UNA LOTTA EFFICACE AL COVID-19

 

Ottavio Crivaro

Alfio Quarteroni

Giuliano Noci

 

PETIZIONE CHIUSA

Questa petizione aveva 1.926 sostenitori

Condividi questa petizione

Decisori