Rinasce la cultura a Ferrara. Firma anche tu.

Rinasce la cultura a Ferrara. Firma anche tu.
Perché questa petizione è importante

Grande ripresa della cultura a Ferrara alla riapertura dei musei.
Pur con le limitazioni, la mostra di Antonio Ligabue a Palazzo dei Diamanti ottiene subito un’attenzione sorprendente di pubblico dopo il trionfo dei 70.000 visitatori della mostra di Banksy.
Da molti anni Ferrara non registrava un tale fermento per l’impegno dell’assessorato alla cultura diretto da Marco Gulinelli e la costante presenza di Vittorio Sgarbi.
Pur nei tempi difficilissimi e con le chiusure prevalenti, nei quasi due anni di gestione si sono registrati la riapertura con un sistema d’illuminazione innovativo del “ salone dei mesi” di Schifanoia, la grande mostra di Gaetano Previati al Castello Estense per il centenario della morte dell’artista, le presenze di Riccardo Muti e Maurizio Pollini al Teatro Comunale.
Sgarbi ha garantito il coordinamento delle Fondazioni di “Ferrara Musica”, “Ferrara Teatro” e “Ferrara Arte”, suggerendo all’amministrazione, caso unico in Italia, grandi personalità del cinema e del teatro: il Direttore Moni Ovadia, il Consiglio di amministrazione presieduto da Michele Placido con Ferzan Ozpetek e Pietrangelo Buttafuoco.
La città conosce una stagione nuova e si impone al centro del dibattito culturale nazionale nei diversi settori, con la enciclopedica mostra sui 180 anni della fotografia, le mostre dei grandi artisti ferraresi Giovanni Battista Crema ed Arrigo Minerbi, la programmazione di regie di Roberto Andò ( “Piazza degli Eroi” di Thomas Berhard) e di Pier Luigi Pizzi ( “Orfeo di Monteverdi”).
Sostieni questo nuovo corso con la tua firma.
Decisori
- Cittadini di Ferrara