Cirié-Caselle-Torino: servizio treni/bus potenziato subito!

Cirié-Caselle-Torino: servizio treni/bus potenziato subito!

Lanciata
12 novembre 2022
Petizione diretta a
Assessore ai Trasporti Marco Gabusi (Regione Piemonte)
Firme: 538Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Davide Arminio

Il servizio di trasporto tra il Ciriacese, Caselle, Borgaro e Torino è inadeguato.

  • l’interruzione della ferrovia Torino-Ceres proseguirà almeno per quasi tutto il 2023, diversamente dagli annunci e dalle previsioni iniziali, per la dilatazione dei tempi del cantiere per il collegamento con il Passante e il potenziamento tecnologico della linea;
  • il servizio con il trasbordo a Venaria (treno / SF2) è diventato poco invogliante per l’allungamento dei tempi di percorrenza e i disagi dovuti a disservizi e all’interferenza con il traffico urbano;
  • molti utenti si sono perciò orientati sulle linee GTT 3165 (Cirié-Caselle-Borgaro-Torino) e Arriva-Sadem (Aeroporto-Caselle-Borgaro-Torino), che sono inadeguate in termini di numero di corse e di capienza dei mezzi, costringendo tantissimi cittadini a lunghe attese, ritardi nell’arrivo a destinazione e, in sintesi, a disservizi quasi quotidiani.

 

Inoltre le scene di forte criticità che accadono in concomitanza di ogni grande evento che si tiene a Torino o nella sua area metropolitana, con code, sovraffollamento, turisti costretti a trovare mezzi alternativi e più costosi, testimoniano un deficit nel collegamento tra l’aeroporto Sandro Pertini e l’area urbana.

Un’area di oltre 100.000 abitanti e un aeroporto internazionale si trovano perciò serviti da un sistema di trasporto pubblico locale che, come ci testimoniano continue segnalazioni, è purtroppo inadeguato e poco efficiente.  Diventa difficile per i cittadini, gli studenti, i pendolari, i turisti pensare di convivere per altri 13 mesi con una situazione di simile criticità, in attesa della sospirata riapertura della ferrovia.

Questo Osservatorio, più di un anno fa, aveva lanciato una petizione per chiedere un miglioramento delle condizioni di viaggio, ma nonostante le oltre 500 firme raccolte, da allora poco o nulla è cambiato.

È necessario fornire risposte chiare al più presto!

 

Per questo chiediamo alla Regione Piemonte, in quanto responsabile del finanziamento dei Trasporti, di stanziare i fondi necessari fino alla riapertura della Torino-Ceres, affinché tra Cirié e Torino, via Caselle e Borgaro, sia istituito un servizio continuo e cadenzato di mezzi di trasporto paragonabile al Servizio Ferroviario Metropolitano "evoluto" quando questo sarà operativo, con corse ogni 30 minuti – e ogni 15 minuti negli orari di punta – parallelo e aggiuntivo al servizio Arriva-Sadem.

Chiediamo inoltre che tra Venaria e Torino sia potenziato il servizio di collegamento tra i due centri urbani, in particolare le linee GTT 11 e VE1, con una maggiore frequenza, funzionalità e capienza dei mezzi.

Sostieni ora
Firme: 538Prossimo obiettivo: 1.000
Sostieni ora

Decisori

  • Assessore ai Trasporti Marco GabusiRegione Piemonte