SALVIAMO IL PD, SALVIAMO L’ITALIA. CARLO CALENDA CANDIDATO A SEGRETARIO NAZIONALE

SALVIAMO IL PD, SALVIAMO L’ITALIA. CARLO CALENDA CANDIDATO A SEGRETARIO NAZIONALE

0 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!
Gianni Gorno ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Carlo Calenda e a

La notizia di queste ore del ritiro della candidatura di Marco Minniti preoccupa molti iscritti e simpatizzanti del Partito Democratico.

Noi siamo convinti che il Partito Democratico rappresenti l’unica infrastruttura nazionale democratica presente nel panorama politico italiano. Che sia l’unica è sicuramente un limite della nostra democrazia ne auspicheremmo anche altre, magari contrapposte con idee diverse, ma sempre basate su principi democratici come si basa la vita del partito democratico.

Il partito democratico deve essere un partito aperto, scalabile democraticamente che coinvolge nella elezione del suo segretario nazionale non solo gli iscritti e attivisti, ma anche tutti coloro che simpatizzano in quel momento per la sua proposta politica. Questa formula, che a molti fa storcere il naso, crediamo rappresenti invece una “singolare” invenzione italiana che ha coinvolto milioni di nostri concittadini nelle sue passate edizioni. Le primarie aperte sono state un momento di grande vitalità democratica se pensiamo al giudizio medio che danno gli italiani dei partiti politici.

Il 3 marzo voteremo per il segretario nazionale e l’assenza di un candidato come Marco Minniti ci preoccupa per diversi motivi. Primo per le motivazioni lette sui giornali, vere o presunte, da cui apprendiamo che qualcuno sta lavorando ad altri progetti fuori dal partito democratico. Noi siamo convinti, che seppur il tema della leadership sia fondamentale, formazioni basate solo su una persona non funzionano e sono destinate a fallire (es. Monti, Di Pietro ecc.) Secondo la mancanza di una proposta come quella di Marco Minniti lascia un vuoto per molti iscritti e simpatizzanti che non si sentono rappresentati dalle altre candidature. Un vuoto di leadership, per la storia e il carisma di Marco Minniti, ma anche un vuoto di proposta politica. Marco Minniti proponeva una proposta sul tema dell’alternativa al populismo che ci convinceva. Senza nessun tentennamento a dialoghi impossibili con forze politiche non democratiche, ma con un dialogo con le persone che sono state attratte dalle sirene populiste. Marco Minniti proponeva una proposta in continuità sull’azione di governo intrapresa dal centro sinistra in questi 5 anni senza abiure ma con la consapevolezza che vi sono sempre limiti da migliorare.

Per queste ragioni chiediamo pubblicamente a Carlo Calenda di candidarsi alla guida del Partito Democratico. Carlo Calenda era impegnato a scrivere le tesi economiche di Marco Minniti pertanto è sicuramente una candidatura in continuità. Carlo Calenda si è iscritto al partito democratico il giorno della sconfitta dimostrando grande coraggio. Carlo Calenda pertanto non appartiene ad un gruppo dirigente nazionale che molto spesso è impegnato più che in grandi battaglie ideali ad attività autoreferenziali guidate da logiche di autoconservazione. Carlo Calenda ha dimostrato grandi capacità al governo guadagnando un grande consenso trasversale. Carlo Calenda esercita già una leadership contrapposta ai popolisti che riesce a contrastare con parole chiare di verità. Carlo Calenda gode di un grande consenso popolare che abbiamo potuto verificare anche dal vivo nella serata a cui abbiamo partecipato a Brescia il 21 novembre.

Per tutte queste ragioni chiediamo a Carlo Calenda un grande gesto di generosità e sacrificio accettando di candidarsi noi cercheremo di fare di tutto per sostenerlo. Il termine per la presentazione della candidatura è il 10 dicembre quindi il tempo è pochissimo ma siamo sicuri che possiamo farcela.

Grazie comunque qualsiasi sia la sua risposta a questo appello.

Gianni Gorno

Sandro Bassini

Silvana Braghini

Aldo Favalli

Stefania Lamberti

Fulgenzio Razio

Roncadelle - Brescia

 

 

0 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!