Cambiare la legge sulle case famiglia

Cambiare la legge sulle case famiglia

Lanciata
9 settembre 2022
Firme: 79Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Giovanna Lo Sapio

La famiglia è il luogo privilegiato dove poter crescere ed educare i propri figli. Sempre più spesso, però, i figli vengono sottratti dai servizi sociali e affidati ad istituti, o cosiddette "case famiglia"

Le ragioni che portano a questi dolorosi provvedimenti trovano giustificazione nel ritenere la famiglia d'origine inadeguata a svolgere, nel modo migliore, la funzione genitoriale. 

In generale, dopo le misure prese dai Tribunali che ciecamente si affidano alle relazioni dei servizi sociali, padre e madre perdono la responsabilità genitoriale, è proibito loro di avvicinarsi ai luoghi frequentati dai figli, non possono telefonargli né avere informazioni sulla loro salute. Le visite, sempre più sporadiche, sono condotte sotto la supervisione (per non dire stretta vigilanza) dei servizi sociali. Questi interventi spesso hanno portato, nel tempo, ad allontanare definitivamente i minori dalle proprie famiglie e a non permettere alcun contatto con i figli. 

Tutto ciò costituisce un grande business. Le "case famiglia" percepiscono, per ogni "ospite", un minimo di 3000 euro (anche se le cifre possono essere superiori). Come auspica John Bowlby nel suo Cure materne e salute mentale del bambino, invece che un costoso intervento sociale che colpisce i figli in modo irreversibile, gli investimenti andrebbero incanalati nel sostegno attivo e costante all'interno dello stesso ambiente familiare

"Bisogna badare ai veri interessi che spingono a istituzionalizzare un bambino!" (Bowlby). 

Sostieni ora
Firme: 79Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora