Rimborso abbonamento annuale studenti Busitalia Veneto

Rimborso abbonamento annuale studenti Busitalia Veneto
Perché questa petizione è importante

Ad inizio anno scolastico 2019 molte famiglie di studenti frequentanti i licei della Provincia utilizzatori dei mezzi pubblici nel tragitto casa-scuola e scuola-casa, hanno acquistato per i propri figli l'abbonamento annuale (10 mesi) extraurbano "speciale tariffa studenti". Tale abbonamento, non utilizzabile la domenica, consente di salire sul mezzo di Busitalia che effettua una tratta ben delineata solo negli orari previsti per la tratta di andata e di ritorno ma non è usufruibile su altri mezzi di tratta urbani. Un abbonamento specificamente strutturato per un percorso ben delineato e siglato sul 'biglietto' come punto di partenza e punto di arrivo, in corse che si effettuano in stretta connessione con il funzionamento della scuola. Durante le vacanze scolastiche normalmente di Natale, Pasqua, Carnevale etc. le corse non si effettuano. Con l'emergenza Covid19, l'ultimo utilizzo di tale abbonamento è stato il 22/02/2020. Si specifica che l'abbonamento è stato dalle famiglie pagato totalmente a settembre 2019. Orbene dal mese di febbraio ad oggi 01/08/2020 nessuna risposta esaustiva è stata data a quelle famiglie che hanno scritto a Busitalia chiedendo la restituzione dell'importo non usufruito, ne è stato pubblicato alcun avviso in merito sul sito web dell'azienda. Sono state inviate pec e-mail e la risposta che è stata data invitava l'utente a tenere monitorato il sito. Diversamente in altre regioni l'azienda ha proceduto a informare gli abbonati sulle modalità di rimborso. Si chiede pertanto al Neopresidente di Busitalia Veneto Andrea Ragona, di provvedere alla valutazione delle modalità di restituzione della quota (almeno 4 mesi) non usufruita valutando, che alcuni abbonati questo anno hanno fatto la maturità e pertanto, qualora l'azienda volesse stornare sul nuovo abbonamento 2020 - 2021 dovrebbe tenere conto della cosa. Si invitano inoltre i Sindaci della cintura Urbana facente parte dell'accordo di convenzione con Busitalia ad essere un tramite con la Provincia di Padova per risolvere una situazione incresciosa. L'abbonamento singolo ha un costo di circa 290 euro che, se si hanno due figli, si superano abbondantemente i 500 euro, una cifra da recuperare (nel caso dei due figli) che va oltre i 200 euro. I un momento in cui la condizione economica è di sofferenza è un dovere per Busitalia restituire quanto percepito dal momento che il servizio non è stato usufruito in modo completo e le corse da febbraio non sono riprese. Ci auguriamo che Busitalia sappia celermente trovare la maniera di risolvere il problema e soprattutto di comunicare attraverso gli opportuni canali dando una risposta alle famiglie degli studenti.
Decisori
- Provincia di Padova
- Busitalia Veneto
- Sindaci della cintura urbana
- Andrea Ragona Presidente Busitalia Veneto
- Presidente della Provincia di Padova