Bronzi di Riace #BronziBackHomeFlorence

Bronzi di Riace #BronziBackHomeFlorence
Perché questa petizione è importante
Riproponiamo visto che quella precedente è scomparsa.
I Bronzi di Riace, conosciuti a livello mondiale come simbolo della Calabria, unici nel loro genere, sono conservati al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria.
Un tesoro inestimabile, invidiato da tutto il mondo, i Bronzi di Riace sono un tesoro immenso, ma ancora, anche a distanza di 50 anni dalla loro scoperta, scarsamente valorizzato.
Con una gestione accurata ed in una collocazione prestigiosa come le Gallerie degli Uffizi, i Bronzi potrebbero rappresentare un forte volano per la ripresa del turismo in Italia, e quindi un valido aiuto per l'economia nazionale.
I numeri parlano chiaro, durante la permanenza Fiorentina e l'esposizione al Quirinale delle due statue hanno fatto registrare oltre il milione di visitatori, la gestione calabrese dei due guerrieri ha prodotto non più di 300mila visitatori in tre anni a palazzo Campanella, ed 200mila visitatori nel 2019, (chissà quanti paganti?).
Le stime secondo gli esperti di un loro spostamento permanente a Firenze (ma anche solo Milano o Venezia), parlano di una rendita da oltre 8 milioni di euro l'anno, non tenendo conto dell'indotto potenziale.
Per questo sarebbe più opportuno che:
Nel 50° anniversario della loro scoperta, si propone una petizione per far rientrare i Bronzi nella loro terra che più ha dato nuova vita alle due statue, la loro terra natia, la loro Firenze.
Una proposta che potrebbe rilanciare il turismo nazionale attraverso un'azione concreta di sviluppo e promozione culturale.
Ti chiediamo di aiutare i Bronzi per dargli l'importanza che meritano, per farli finalmente tornare in vita.
Ti preghiamo, fai presto...
Grazie a chiunque contribuisca in questa vera è propria opera di salvataggio.
Bronzi di Riace Back to Florence.