Basta con le limitazioni alla navigazione delle moto d'acqua sul lago di Garda

Basta con le limitazioni alla navigazione delle moto d'acqua sul lago di Garda

Lanciata
4 luglio 2022
Firme: 76Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora

Perché questa petizione è importante

Lanciata da IVO DEOLA

Siamo un gruppo di possessori di moto d’acqua che da anni girano sul lago di Garda rispettando tutte le regole della navigazione e senza mai aver dato problemi a nessuno.

Insieme a molti altri appassionati, anche di altre regioni italiane che ogni tanto vengono a girare sul Garda, abbiamo letto con stupore un articolo on-line che riporta l’ennesima ordinanza restrittiva della navigazione alle sole moto d'acqua sul lago di Garda.

Trattasi dell'ordinanza n. 2 del Sindaco del Comune di San Felice del Benaco del 18/06/2022 emessa, da quanto si legge “per garantire la sicurezza balneare” ma che con disposizione particolare (art. 9 dell’ordinanza) vieta l’utilizzo delle sole moto d’acqua nello specchio d’acqua del territorio del Comune di San Felice nonchè il loro deposito finalizzato all’alaggio e al varo nelle spiagge e nelle aree demaniali comprese.

Non troviamo giusto che, per colpa di quei pochi indisciplinati, che con le moto d’acqua eseguono evoluzioni in prossimità delle spiagge e delle rive e con condivisibile rischio per la sicurezza dei bagnanti, debbano pagare indistintamente tutti gli altri utenti con l’imposizione di un divieto di utilizzo del mezzo esteso anche a quelli che le regole le hanno sempre rispettate. Troviamo, invece, più giusto che questi indisciplinati vengano singolarmente individuati e sanzionati, senza che ci debba rimettere l’intera categoria di appassionati di questo bellissimo sport.

Non comprendiamo, tra l’altro, la discriminazione tra moto d’acqua ed altri natanti, barche a noleggio e motoscafi, in particolare quelli condotti da stranieri, che non sempre rispettano le regole della navigazione… perché questi possono navigare e l’utilizzo è interdetto solo alle moto d’acqua?

Spiace ricordare un recente episodio proprio sul Garda dove 2 ragazzi sono stati travolti (e – purtroppo – uccisi) nelle acque di Salò da un motoscafo condotto da due turisti tedeschi e vorremmo anche fare presente che, a differenza di altri natanti e barche, le moto d’acqua hanno la propulsione ad idrogetto, ossia l’elica è “intubata” e non sporge come quella delle imbarcazioni a motore entro- o fuoribordo, con conseguente minor pericolo per i bagnanti.

Da ultimo, rileviamo come tutte le moto d’acqua rispettino le norme CE antinquinamento e antirumore e per la loro conduzione è altresì obbligatoria la patente nautica, pertanto i suoi utilizzatori hanno superato un esame ove viene richiesta la conoscenza delle norme di sicurezza, sulla corretta navigazione, sulle distanze dalle rive etc.

Lo ribadiamo: non riteniamo corretto “colpire” indiscriminatamente la categoria di utenti delle moto d’acqua con queste ordinanze severamente restrittive perché qualche indisciplinato, che deve essere sicuramente sanzionato, nel passato ha violato qualche regola.

Da parte nostra viene garantito sempre l’impegno a far rispettare da tutti le regole di navigazione sia nel nostro gruppo che anche invitando gli utenti del lago a farlo.

Grazie per il supporto.

Sostieni ora
Firme: 76Prossimo obiettivo: 100
Sostieni ora