BASTA CON LA D.D.I., SOPPORTIAMO A STENTO LA DaD. Risolleviamo la Scuola italiana!!!

BASTA CON LA D.D.I., SOPPORTIAMO A STENTO LA DaD. Risolleviamo la Scuola italiana!!!
Chiediamo che venga abolita quanto meno la Didattica Digitale Integrata!!!
Quasi tutti i docenti italiani, di qualsiasi grado coinvolto, sono esausti, demotivati e demoralizzati.
Passi la Didattica a Distanza in situazioni estreme e di ripiego che vedono coinvolta tutta una scuola, come ad esempio nel caso di lavori che prevedono la chiusura dell'edificio per qualche giorno.
La Didattica Digitale Integrata, invece, non consente un sereno svolgimento delle lezioni per svariati motivi:
- nonostante la decantata disponibilità di devices da parte delle scuole, per cause varie vengono esclusi soprattutto quegli alunni che più avrebbero bisogno di inclusione;
- le lezioni a distanza possono "metterci una pezza" solo in casi eccezionali e quando a dover rimanere a casa è tutta la classe, non solo alcuni;
- lavorare in presenza è ben diverso che lavorare a distanza, in particolar modo nella Scuola Primaria;
- le energie lavorative dei docenti vengono disperse tra alunni in presenza e alunni a distanza, ottenendo ben poco a livello didattico e rallentando, anche di molto, il lavoro programmato;
- nella maggioranza dei casi, le scuole non sono adeguatamente attrezzate con computer efficienti e rete Internet adeguata;
- di conseguenza a quest'ultimo punto, non può essere garantito il collegamento... ;
- ... ed ancor peggio, tanti docenti spesso si fanno carico (in tutti i sensi) ognuno del proprio computer, oltre al materiale cartaceo (libri, quaderni, ecc.) con conseguenti disagi anche fisici (mal di schiena e quant'altro).
Attenzione poi a non sottovalutare tutti i problemi di burnout a cui siamo sottoposti come docenti, dunque all'esponenzialmente crescente "stress da lavoro correlato!!!
Pretendiamo quindi di riappropriarci del vero status di "comunità educante", perché in questo modo si sta solo danneggiando la scuola.
Ricordiamo che la scuola è luogo di formazione e di educazione mediante lo studio, l'acquisizione delle conoscenze e lo sviluppo della coscienza critica.
La scuola deve rappresentare una comunità di dialogo, di ricerca, di esperienza sociale, informata ai valori democratici e volta alla crescita della persona in tutte le sue dimensioni.
La Didattica Digitale Integrata, imposta a forza al personale docente in Italia, a seguito della pandemia, non rispetta nulla di tutto ciò e toglie dignità agli insegnanti.