Basta chiusure e coprifuoco a Urbino, più controlli e più libertà per gli studenti

Basta chiusure e coprifuoco a Urbino, più controlli e più libertà per gli studenti

820 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Lanciata
Petizione diretta a
Sindaco Maurizio Gambini

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Gaia Antonelli

Il sindaco di Urbino, Maurizio Gambini, ha recentemente messo in atto alcuni provvedimenti che prevedono chiusure anticipate di bar e locali durante i weekend, in particolare il giovedì sera. 
Il motivo di queste chiusure, come specificato nell’ordinanza, riguarda: le norme covid, il degrado urbano e l’insicurezza sociale (causati maggiormente, a suo dire, dall’alcol). 

La soluzione attuata, tuttavia, come si è potuto verificare nelle ultime settimane, non risolve tali problemi, anzi li aggrava

- gli assembramenti raddoppiano nelle piazze e nelle vie, senza possibilità di controllo;

- gli studenti si radunano in grandi gruppi nelle case private, dove è impossibile contingentare gli ingressi;

- bar e locali subiscono perdite economiche;

- le persone propense a risse e a comportamenti irresponsabili bevono alcol nonostante la chiusura (comprando bevande nei supermercati etc) e, non avendo un luogo dove stare, si riversano nei vicoli e nelle vie dove sono maggiormente pericolosi 

- il disturbo della quiete pubblica si aggrava poiché concentrato negli appartamenti, dove naturalmente abitano i residenti in centro (che hanno già presentato lamentele).

Gli studenti di Urbino e i giovani urbinati ritengono che la soluzione a problemi quali le risse debba essere un maggiore controllo da parte delle forze dell’ordine nei confronti dei pochi elementi potenzialmente pericolosi.

La maggior parte degli studenti, infatti, non crea alcun disordine durante le uscite serali e ha il diritto di potersi divertire con senso civico e rispetto nei confronti della città e dei cittadini, pertanto non ritiene giusto essere penalizzata e privata di un diritto fondamentale a causa di poche persone che potrebbero essere facilmente gestite tramite le forze dell’ordine.

Questa petizione ha come obiettivo quello di permettere ai giovani di venire finalmente ascoltati dal sindaco di Urbino e dal comune, che fino ad oggi non si è preoccupato minimamente degli interessi e dei bisogni degli studenti e dei ragazzi urbinati.
La soluzione che proponiamo, al posto delle chiusure (intollerabili dopo quasi due anni di lockdown e coprifuochi), è un maggiore controllo (e intervento se necessario) da parte degli organi di polizia e l’istituzione di eventi o/e attività ad hoc per i giovani che possano essere fonte di intrattenimento e divertimento senza rischi o pericoli.

 

Rendiamo Urbino di nuovo una città vivace e viva. 

 

820 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.