Abolizione del pedaggio autostradale nel caso di eccessivo limite di velocità
Abolizione del pedaggio autostradale nel caso di eccessivo limite di velocità

Le autostrade in Italia costituiscono arterie di comunicazione di grande importanza strategica per l'economia del Paese. Il motivo per il quale sono utilizzate è principalmente quello di poter raggiungere la destinazione evitando il traffico cittadino con notevole risparmio di tempo. Il limite di velocità massima consentito in autostrada è generalmente fissato in 130 km/h. Sta di fatto che in alcuni tratti autostradali la velocità massima consentita è fissata in 90 km/h mentre in presenza di cantieri perenni è fissata in 60 km/h. Eccezion fatta per i limiti imposti nel caso di condizioni meteo avverse, la notevole riduzione del limite di velocità è da considerarsi un disservizio che comporta disagio e danni agli utenti, e comunque un parametro intollerabile per un servizio (quello autostradale) del quale si usufruisce dietro corrispettivo (pedaggio). Quindi si richiede l'abolizione del pedaggio autostradale per i tratti interessati da contrazione del limite massimo di velocità ad una misura inferiore ai 100 km/h, fatta eccezione, come si è detto, per le riduzioni previste nel caso di condizioni meteo avverse.