“Tutti uniti per sostenere la continuità del reparto di Chirurgia Senologica “Ospedale Franchini” Santarcangelo

“Tutti uniti per sostenere la continuità del reparto di Chirurgia Senologica “Ospedale Franchini” Santarcangelo

“Tutti uniti per sostenere la continuità
del reparto di Chirurgia Senologica “Ospedale Franchini” Santarcangelo
E' lo slogan scelto dall'associazione “Il Punto Rosa”.
L'associazione di donne operate di carcinoma mammario al fine di evidenziare una priorità seria e sempre valida
per la sanità in questo lunghissimo, interminabile periodo di crisi, mette in campo e promuove una importante
petizione a sostegno dell'Unità Operativa di Chirurgia Generale e Senologica dell'Ospedale Franchini di
Santarcangelo di Romagna.
La priorità per l'associazione di volontariato-Onlus è mantenere “l'eccellenza”, all'interno dell'Ospedale “Franchini” di
Santarcangelo, del reparto di Chirurgia Senologica.
Il Punto Rosa a ben ragione si ripete e chiede, a tutta voce, di essere ascoltato al fine di evidenziare una realtà che non
va dimenticata né strumentalizzata da interessi particolaristici, ma sempre valorizzata e preservata per il bene delle
donne e delle loro famiglie.
Il nosocomio clementino è senza dubbio un polo d'eccellenza sempre in crescita : l'unità operativa da tempo diretta
con prestigio ha, anche di recente, presentato tecniche all'avanguardia nella cura dei tumori al seno, introducendo un
Protocollo di Ricerca che è stato esposto a Chicago nel 2013 in occasione di uno dei più importanti convegni
internazionali di Senologia .
Si tratta della possibilità di localizzare il linfonodo sentinella attraverso una nuova metodologia che, a parità di
efficacia, migliora decisamente la soddisfazione della paziente. Infatti, le donne non devono più raggiungere la
Medicina Nucleare di Cesena e Forlì per essere sottoposte ad iniezione di sostanze radioattive (il radiotracciante), nè
devono subire lo stress di ulteriori esami, perchè tutto si svolge all'interno della sala operatoria della Unità Operativa di
Chirurgia Generale dell'Ospedale di Santarcangelo durante l'intervento stesso, in anestesia generale, iniettando una
sostanza biologica: "il Verde Indocianina".
A questo, si aggiunga che la nuova tecnica ha costi molto inferiori permettendo un notevole risparmio di soldi pubblici.
In sintesi, il nuovo metodo sperimentale mostra l'equivalenza con la tecnica del tracciante radioattivo per identificare il
“primo” linfonodo ascellare sede di metastasi mediante l'utilizzo di un colorante biologico e viene eseguita sulla
paziente subito dopo l'induzione dell'anestesia generale.
Inoltre, la Chirurgia Senologica dell'Ospedale di Santarcangelo si è imposta su tutto il territorio nazionale come realtà
all'avanguardia nella cura dei tumori femminili grazie al nuovo protocollo del “dottor sentinella” che ha trasformato
questo reparto in un "Teaching Center" per insegnare la tecnica a chirurghi provenienti da altre aziende sanitarie e da
altre regioni.
La Chirurgia Senologica del "Franchini" è un punto di riferimento unico nell'Ausl Romagna, un'eccellenza, in quanto è
l'unica Breast Unit in cui si pratica la "RadioTerapia Intra-Operatoria" che evita alle pazienti sopra i 60 anni di
sottoporsi, dopo l'intervento chirurgico, a ben 25 sedute di "RadioTerapia Esterna".
Un colpo solo di Radioterapia Intraoperatoria contro 25 sedute di Radioterapia PostOperatoria, con grande risparmio di
risorse da parte dell'azienda e con massima soddisfazione da parte delle donne.
I risultati raggiunti dal reparto diretto dal Dott. Domenico Samorani e dai suoi collaboratori - Dott. Tommaso Fogacci e
Dott. Gianluca Frisoni - nel campo della ricerca, sperimentazione, innovazione, numeri, riconoscimenti, eccellenza nella
chirurgia oncologica e ricostruttiva dei tumori della mammella, vanno preservati e difesi, e sono una opportunità a
disposizione di tutte le pazienti dell'Ausl Romagna.
Il Punto Rosa con la petizione si batterà al fine di difendere il bene ricevuto da tutte le pazienti che hanno incontrato
professionalità e umanità in un momento drammatico della loro vita, perchè, con questa azione, noi donne desideriamo
difendere il bene di tutti.
Nell'occasione Il Punto Rosa lancia un APPELLO a tutte le associazioni e movimenti sociali affinchè sottoscrivano
l'importante PETIZIONE a sostegno del progetto di un Polo di Chirurgia Senologica a Santarcangelo per tutta la AUSL
ROMAGNA
CHIEDE
a gran voce di essere ascoltata al fine di rafforzare una realtà che è diventata un bene irrinunciabile per tutte le donne e
tale da non poter essere svenduta per interessi particolaristici.
Ricerca, sperimentazione approvata, meritocrazia, eccellenza e successi vanno preservati in casa propria.
Una Petizione dunque necessaria per conservare il reparto di Chirurgia Senologica e Oncoplastica della mammella a
Santarcangelo presso Unità Funzionale di Senologia.
Tutto ciò, a nostro avviso, è essenziale : sia per le donne che come noi hanno attraversato il tunnel del cancro o, ancora
lo stanno attraversando, sia per quelle che risultano guarite, ma sono soggette ai necessari controlli in follow-up.
Le donne operate nella struttura del "Franchini" continuano a frequentare l'Ospedale e, a tutta voce, vogliono mantenere
questa eccellenza sanitaria per tutte le ragioni su esposte e chiedono il sostegno di tutti in questa importante iniziativa
popolare.
“Tutti uniti per sostenere la continuità
del reparto di Chirurgia Senologica “Ospedale Franchini” Santarcangelo
Ciò che contraddistingue l'Ospedale Clementino è, oltre all'alta professionalità dei medici, l'estrema umanità
nell'accompagnare per mano la paziente attraverso il dolore, facilitandone la guarigione del corpo e della mente. In
questo percorso, al personale infermieristico va dato grande merito.
La Chirurgia Senologica del "Franchini" è un punto di riferimento unico nell'Ausl Romagna, un'eccellenza, e proprio
per questo noi chiediamo che non venga smatellato da assurde logiche di potere che non hanno riscontro concreto con la
realtà.
L'associazione Onlus “Il Punto Rosa” donne operate di carcinoma mammario :
• si mobilita per salvaguardare l'eccellenza della Chirurgia Senologica dell'Ospedale
"Franchini" di Santarcangelo
• vi chiede di sostenere con la Vostra firma l'Unità Operativa di Chirurgia Generale e
Senologica dell'Ospedale Franchini di Santarcangelo
• vi informa che è stata predisposta una petizione online per la raccolta di firme che avrà
inizio già alla Festa di sabato sera, 6 settembre 2014, ” in Piazza Ganganelli, a
Santarcangelo, dal titolo : “Meraviglioso Esserci 4.
• si potrà firmare a sostegno della Chirurgia Senologica, del suo futuro, contro una
eventuale trasferimento o ridimensionamento.
• saranno disponibili anche moduli cartacei
• si allestiranno, se necessario, dei gazebo
• si lancerà l'evento su facebook
• la petizione è l'espressione della volontà di un mondo femminile e non solo, che non
vuole vedere l'Ospedale Franchini declassato, defraudato delle sue funzioni primarie ;
il reparto di Chirurgia Senologia deve rimanere polo chirurgico d'eccellenza, perchè le
sue potenzialità, il suo bacino, i suoi spazi d'utenza, la sua vocazione, la sua storia
illustre legittimano l'istanza a pieno titolo
• vi chiediamo cortesemente di sostenere la nostra “battaglia” con la vostra adesione
attraverso una firma virtuale ; per aderire alla petizione basta cliccare l'indirizzo
sottostante e seguire semplici indicazioni : link ….......................
• facciamo richiesta di sostegno e appoggio alla nostra raccolta firme con petizione
online anche sul sito del Comune di Santarcangelo nella pagina in cui l'associazione è
già presente
LA SANITA' NON E' UN PRIVILEGIO, MA UN DIRITTO E DEVE ESSERE ISPIRATO AI
PRINCIPI DELL'UGUAGLIANZA SOSTANZIALE E ACCESSIBILITA' SU TUTTO IL
TERRITORIO PROVINCIALE
ABBIAMO VERAMENTE BISOGNO DI TUTTI VOI !
Ogni vostra firma sarà anche un grazie all'equipe e varrà per loro quale incentivo a
proseguire un così utile e nobile lavoro nella salvaguardia della salute di tutti.