Metrò fino a Prato ( Genova)
Questa petizione ha creato un cambiamento con 1.105 sostenitori!
Premesso che :
- il Comune di GENOVA con delibera n.DGC-2020-255 del 24/11/2020 ha stabilito di dichiarare di interesse pubblico il progetto di metropolitana sopraelevata che collega Genova Brignole con Molassana del RTI ITINERA-ALSTOM FERROVIARIA-MERIDIAM INVESTMENT
· il territorio del Comune di Genova si estende oltre Molassana fino a Prato per ulteriori 2,9 km .
· tale territorio è sede di oltre 10.000 persone e di attività industriali , di associazioni e strutture sportive , di sedi sanitarie di primaria importanza come la casa della salute ASL3 in località Doria ed infine di monumenti e siti di interesse turistico e culturale.
· i cittadini della delegazione di Struppa in massima parte utilizzano il mezzo privato ( auto e scooter) per gli spostamenti verso e dal centro città poiché il servizio attuale di Bus è ritenuto poco efficace in termini di tempi di percorrenza ( 35- 40 minuti in condizioni ottimali di viabilità , cioè quasi mai)
· pertanto per tutte le considerazioni sopraesposte detti cittadini avrebbero estremo bisogno di un collegamento veloce ed affidabile dell’ordine di 15-18 minuti con e da il centro città e che tale realizzazione sposterebbe sul mezzo pubblico gran parte della viabilità effettuata finora con mezzi privati, con grande beneficio per l’ambiente e la vivibilità del territorio.
· in località Canova esistono alcuni fabbricati industriali dismessi e molto spazio disponibile , pertanto sarebbe il luogo ideale per realizzare il capolinea della metropolitana sopraelevata con anche un parcheggio di interscambio necessario per attestare i veicoli provenienti dalla alta valle ( Bargagli, Torriglia, Davagna, Valfontanabuona) , così i passeggeri potrebbero fruire della metrò e contribuire a diminuire ulteriormente il traffico stradale.
· i finanziamenti europei “Next Generation EU” di prossima erogazione costituiscono una irripetibile possibilità per la realizzazione di infrastrutture come quella in oggetto e che pertanto sarebbe colpevolmente miope non includere l’intero percorso da Genova Brignole a Prato.
Si propone di estendere il tracciato della metropolitana conservando il doppio binario e realizzando due fermate , la prima in località “Giro del Fullo” all’altezza del ponte pedonale “Matteo Castello “ e la seconda in corrispondenza della ASL3 “Casa della salute “ all’altezza del “ ponte al campo XXV Aprile” , per giungere al capolinea sito in località Canova dopo il “Ponte della Canova”.
Si propone inoltre la realizzazione , come evidenziato in premessa, di un parcheggio di interscambio necessario per attestare i veicoli provenienti dalla alta valle ( Bargagli, Torriglia, Davagna, Valfontanabuona) sempre in tale località dove , nello spazio fra la rotonda della Canova e l’imbocco della galleria della Statale 45 sono presenti alcuni fabbricati industriali dismessi e molto spazio disponibile .