Roma Capitale, Bibliotecari in Biblioteca

Roma Capitale, Bibliotecari in Biblioteca
Perché questa petizione è importante

Roma Capitale non ama o non conosce la professione di Bibliotecario. In queste ultime settimane Roma Capitale ha assunto circa 50 Bibliotecari di cui solo 10 sono stati inviati a Biblioteche di Roma. La maggior parte sono stati assegnati a servizi che non riguardano ne biblioteche ne servizi culturali. Eppure Biblioteche di Roma ha bisogno di questo personale soprattutto in questo difficile momento in cui la presenza sociale e culturale delle Biblioteche pubbliche nella città e soprattutto nelle periferie è fondamentale. Inoltre il personale di Biblioteche di Roma è carente e con una media di età molto alta e molti vanno in pensione. Per questo chiediamo a Luca Bergamo di intervenire per riconsiderare queste assegnazioni che sono come mandare architetti all’anagrafe. Uno spreco di soldi e risorse professionali. Questi giovani neoassunti sono laureati e spesso hanno una specializzazione in biblioteconomia, perché vengono inviati ovunque tranne che in biblioteca? Assessore Bergamo intervenga!!!
Decisori
- Assessore alla Cresita Culturale di Roma Capitale Luca Bergamo
- Luca Bergamo