ASSEGNO DI CURA/CAREGIVER2022. NOI ABBANDONATI COME IN UN GIRONE DANTESCO

ASSEGNO DI CURA/CAREGIVER2022. NOI ABBANDONATI COME IN UN GIRONE DANTESCO
Perché questa petizione è importante

Come sottolineato nel titolo, è esattamente così che ci sentiamo noi famiglie di persone con disabilità che per il terzo anno consecutivo, ci ritroviamo ad essere abbandonati dalle istituzioni nonostante la DGR 897/2021 della regione Lazio dichiari, nero su bianco, che bisogna GARANTIRE A TUTTI GLI UTENTI AVENTI DIRITTO IL PIÙ AMPIO ED UNIFORME ACCESSO ALLE PRESTAZIONI ASSISTENZIALI E LA LORO CONTINUITÀ.
Dal 2017 viene erogato per le famiglie di Roma Capitale un contributo definito Assegno di cura e contributo Caregiver familiare per disabilità che in base a quanto scritto dalla Regione Lazio “permette prestazioni assistenziali domiciliari in favore degli utenti in condizione di disabilità gravissima. La Regione …con la DGR 897/2021, stabilisce che le risorse statali afferenti al Fondo nazionale per le non autosufficienze devono essere destinate, prioritariamente, alla realizzazione di interventi di supporto assistenziale a favore di persone in condizione di disabilità gravissima, come individuate all’art. 3 del DM 26 settembre 2016.” Inoltre “La Regione Lazio considera la disabilità un ambito fondamentale di intervento sociale e socio sanitario e, per questo, ha riservato una particolare attenzione alla programmazione finanziaria dell’intervento per la disabilità gravissima.”
Ma ad oggi, 8 Marzo 2022:
- Non esiste ancora un elenco definitivo delle 3.571 famiglie inserite nell’ elenco provvisorio pubblicato da Roma Capitale che risale a Dicembre 2021;
- Non sappiamo a quanto ammonterà l’importo per ognuno poiché ha subito delle variazioni in base a determinati requisiti e non esiste un punteggio;
- Non siamo stati contattati dagli uffici municipali preposti all’erogazione;
- Non riceviamo risposte esaustive che giustifichino tali mancanze, neanche contattando gli uffici competenti;
- Non c’è un iter intrapreso per coloro che hanno presentato domanda per la prima volta nel 2021;
- Non si vede traccia della “fondamentale” continuità assistenziale per le famiglie.
Già lo scorso anno moltissime famiglie presenti nell’elenco si sono viste arrivare il contributo a partire dal mese di Ottobre e non ad inizio 2021, non venendo in questo modo garantiti i principi basilari delle deliberazioni e le risorse necessarie alla realizzazione di interventi di supporto assistenziale a favore di persone con disabilità gravissima; ed ancora nel 2020, numerosissime persone sono state escluse dal contributo nonostante fossero in elenco e solo dopo ripetute battaglie da parte delle famiglie stesse, hanno ottenuto quanto spettava loro di diritto!!!
CI CHIEDIAMO COME SIA POSSIBILE GARANTIRE SULLA CARTA UN SERVIZIO E POI DI FATTO NEGARLO; COME SIA POSSIBILE ILLUDERE LE FAMIGLIE DI PERSONE CON DISABILITÀ PER MEZZO DI UN CONTRIBUTO CHE PERMETTA LORO DI ASSUMERE OPERATORI PER L’ASSISTENZA DEL PROPRIO FAMILIARE E POI INTERROMPERE L’EROGAZIONE LASCIANDO IN UN GIRONE INFERNALE DANTESCO SIA IL LAVORATORE CHE LA FAMIGLIA STESSA; COME È POSSIBILE UNA SIMILE FOLLIA???
ABBANDONATI, STANCHI, DELUSI IN ATTESA DI RISPOSTE E DI UN INTERVENTO IMMEDIATO CHE POSSA FAR VALERE I NOSTRI DIRITTI DI CAREGIVER 24H/24H, CHIEDIAMO CHE VENGA LIQUIDATO IL CONTRIBUTO, SIA PER LE “CONTINUITÀ ASSISTENZIALI” CHE PER LE “NUOVE DOMANDE” NEL MINOR TEMPO POSSIBILE ONDE EVITARE ULTERIORI DIFFICOLTA’ CHE SI SOMMANO AD UN PERCORSO DI VITA GIA’ DURO ED ESTREMANETE COMPLICATO!!!
Quando Dante scrisse “NON RAGIONIAM DI LOR, MA GUARDA E PASSA”…non era riferito a noi genitori, ve lo assicuriamo!!!