APERTURA VILLA ZANI

APERTURA VILLA ZANI
Ciao!
Siamo gli alunni della classe 2B della Scuola Secondaria di Primo Grado G. Vico di Villimpenta _ IC di Roncoferraro.
Il 4 aprile 2022 abbiamo fatto un’uscita sul territorio per conoscere e studiare i diversi monumenti presenti nel nostro paese: è stato bello vederli e visitarli!
E in particolare ci ha affascinato Villa Zani.
Essa è una splendida villa tardo cinquecentesca inserita in un giardino delimitato da alcuni edifici e dal corso di un fossato derivato dal fiume Tione. È suddivisa in tre livelli, con un piano nobile che, rialzato sulle cantine, è concluso da un attico.
Villa Zani è un importante esempio di architettura, usata anche come modello per le successive ville mantovane e per le residenze di campagna di Andrea Palladio.
Purtroppo, però, nonostante la Villa sia legata alla storia del nostro paese e della nostra Comunità, non è visitabile.
Noi ragazzi abbiamo potuto ammirarne, infatti, solo l’esterno e anche i cittadini di Villimpenta non possono visitarla perché non è aperta al pubblico.
Vorremmo che un luogo così bello e con una storia così importante potesse essere conosciuto da tutti, in particolare da chi ci abita.
Poter visitare Villa Zani aiuterebbe, per esempio, noi ragazzi a studiare e approfondire alcune tematiche di storia e di arte e tutta la comunità a conoscere il patrimonio storico, culturale e artistico di Villimpenta.
Per questi motivi, chiediamo, ai Proprietari e al Sindaco, di valutare una possibile apertura al pubblico di Villa Zani.
Poiché essa è un edificio privato, consapevoli delle difficoltà legate a una sua costante apertura, chiediamo che essa possa essere aperta a tutti almeno un fine settimana al mese e di renderla accessibile e visitabile almeno nelle seguenti occasioni:
- uscite didattiche delle scuole del Comune di Villimpenta e/o del territorio circostante;
- manifestazioni culturali organizzate dal Comune di Villimpenta (come ad esempio la Festa del Risotto).
Noi, ragazzi e ragazze, vorremmo poter visitare e conoscere Villa Zani, in particolare il suo interno, per scoprire la sua storia, capire la sua importanza e ammirare le sue bellezze.
E siamo certi che questo sia il desiderio di tanti abitanti di Villimpenta e di tanti appassionati di arte.
Speriamo, quindi, con tutto il cuore, di avere questa opportunità non solo per noi, ma per tutta la nostra Comunità.
#villazanipertutti