CONSIDERARE IL PENDOLARISMO COME LAVORO USURANTE

CONSIDERARE IL PENDOLARISMO COME LAVORO USURANTE

0 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!
Mao Tse ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Andrea Orlando ministro del lavoro e delle Politiche Sociali

Da tempo sentiamo parlare di "lavori usuranti": categorie di lavoratori che dovrebbero avere un attenzione particolare come diritto all'esenzione dall'innalzamento dell'età pensionabile, accesso prioritario allo smart working, alla facilitazione della mobilità per accedere ai luoghi di lavoro .

Ovviamente il pendolare non è un "lavoro", ma uno "status", una "condizione sociale". Sempre si tratta di una "normalità" che logora le persone, sia fisicamente che psicologicamente, che può mettere in crisi i rapporti familiari, che determina costi spesso molto incidenti nella gestione degli stessi nuclei.

Ore e ore di viaggio, di vita lasciata sui binari e per le strade, spesso non necessarie visto le attuali evoluzioni dello smart working.

Adesso è necessario affrontare il tema in funzione sia di una attenzione che faciliti e riduca i tempi di accesso alle pensioni (un pendolare a parità di attività, per lo stesso lavoro fa molte più ore se si considera il tempo dei viaggi come ore effettive di lavoro).

Rendere prioritario, qualora possibile, l'accesso al lavoro agile, o in alternativa, rendere contrattualmente automatico l'avvicinamento verso sedi di lavoro più vicine.

Coniugare tempi di lavoro e di vita, oltre ad avere una ripercussione sociale, economica  ed ambientale, è la vera sfida di una società attenta alle persone.

Coinvolgere le organizzazioni sindacali ad affrontare il tema della mobilità anche per aziende inferiori alle 300 unità.

L'ambiente stesso ci chiede di ridurre le emissioni di Co2, e spesso, gran parte del pendolarismo inutile, è responsabile del suo innalzamento.

E' possibile oggi dare un segnale di svolta; lo chiedono uomini e donne che credono in uno stato attento a loro. 

0 hanno firmato. Arriviamo a 100.
Più firme aiuteranno questa petizione ad essere inclusa tra le petizioni raccomandate. Aiuta a portare questa petizione a 100 firme!