sosteniamo DDL Pillon per garantire minimo di 12 pernottamenti ciascun genitore con figli
sosteniamo DDL Pillon per garantire minimo di 12 pernottamenti ciascun genitore con figli
sono un padre separato di due bambini minori ancora dentro le vicende processuali di primo e secondo grado per garantire ai bambini un rapporto equilibrato e continuativo con entrambi i genitori.
Punto centrale della riforma proposta nel DDL "Pillon" è l’affido condiviso e paritario, espresso nella statuizione di un numero minimo di giorni (originariamente 12, incrementabile a 15) di frequentazione della prole per ogni genitore. Una statuizione che correggerebbe un’anomalia vecchia di 12 anni, laddove la precedente norma (Legge 54/2006) lascia al giudice incaricato discrezionalità nella definizione della frequentazione. E’ così che per 12 anni sono stati abusivamente registrati come condivisi e paritari affidi che invece erano nella pratica esclusivi, con ciò spesso (95% dei casi) privando i minori della figura paterna.
la modifica dell'art. 733 ter del codice civile previsto nel DDL presentato a firma del Senatore Pillon prevede invece che :
"Salvo diverso accordo tra le parti, deve in ogni caso essere garantita alla prole la permanenza di non meno di 12 giorni al mese, compresi i pernottamenti, presso il padre e presso la madre, salvo comprovato e motivato pericolo di
pregiudizio per la salute psico-fisica del foglio minore in caso di :
1) Violenza
2) Abuso sessuale
3) Trascuratezza
4) Indisponibilità di un genitore
5) Inadeguatezza evidente degli spazi predisposti per la vita del minore"