No alla mega costruzione da 7 piani al posto dello stabile ex-Roda di Viganello

No alla mega costruzione da 7 piani al posto dello stabile ex-Roda di Viganello
Perché questa petizione è importante
La demolizione dei capannoni “ex Roda”, sito inquinato per la presenza di amianto, preoccupa non poco per il suo smaltimento e costringerà il vicinato a respirarne le polveri.
Una costruzione IMPONENTE prenderà il suo posto composta da 2 blocchi di 7 piani nei quali sono previsti ben 5 spazi commerciali, 6 uffici e 95 mini appartamenti (trai 25 e i 30 mq) oltre 11 locali deposito, 17 parcheggi moto e 140 parcheggi auto disposti su 2 piani interrati.
Una enormità.
Viene definito “nuovo complesso polifunzionale e plurifamiliare” ma è evidente che si tratta di un ALBERGO / RESIDENCE con 95 stanze definiti mini appartamenti (per aumentare il nr. di parcheggi) e annessi spazi commerciali.
Nessuno degli stabili nella zona 30 compresa tra via Merlina, via al Fiume, via Boscioro e via G.b. Dominione esistenti o appena costruiti beneficiano di tali e tanti parcheggi rispetto ai mq edificati.
L’aggravio di traffico per altre 140 auto si va dunque a sommare agli stabili esistenti, quelli appena costruiti e quelli in fase di realizzazione che gravitano tra via Merlina, via al Fiume, via G.B. Dominione e via Boscioro. Senza contare il traffico che già genera la scuola media, il Campus USI e tra non molto quello del Liceo Lugano 1 e 2 che verranno trasferiti, alternativamente nei prossimi 10 anni, negli edifici che costruiranno tra poco sul map.44 di via G.B. Dominione.
Il numero di posteggi è chiaramente sproporzionato al contesto urbano (zona 30) nel quale questi 2 edifici si inseriscono senza contare il rumore molesto generato sia dal traffico sia dalla destinazione di parte degli spazi ad uso commerciale.
Per i motivi di cui sopra vi chiediamo di firmare la seguente petizione affinché non venga concessa la relativa licenza edilizia. Perlomeno non nei termini attuali del progetto così come presentato.
Cittadini di Viganello difendiamo i nostri spazi vitali, difendiamo la nostra zona 30 nr. 6933.
FIRMATE!