Concorso Ssm: fuori le graduatorie, signor Ministro Manfredi!

Concorso Ssm: fuori le graduatorie, signor Ministro Manfredi!

1.351 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 1.500 firme!
Anaao Assomed ha lanciato questa petizione e l'ha diretta a Al Ministro MUR Gaetano Manfredi

Lunedì 5 ottobre circa 24 mila giovani colleghi medici hanno partecipato al concorso per l’accesso alle scuole di specializzazione, già previsto per luglio e poi slittato al 22 settembre.

Il “suo” ministero però ha rinviato la pubblicazione della graduatoria, senza la quale non possono iscriversi alle scuole di specializzazione. Il motivo di questa decisione è nei troppi ricorsi.

Ebbene, signor Ministro, è inaccettabile lasciare senza risposte e senza futuro migliaia di medici.

E’ inaccettabile che un ministro della Repubblica disattenda le leggi che regolano lo Stato.

Probabilmente le numerose inadempienze e carenze presenti dovrebbero convincere il ministero stesso ad ammettere il fallimento del paradigma organizzativo formativo presente oggi in Italia, avvalorando la tesi che l’introduzione dei teaching hospital è non solo l’unica soluzione possibile, ma è la soluzione migliore al fine di vedere finalmente specialisti incardinati in un sistema lavorativo , con prospettive future e con diritti inalienabili per qualunque lavoratore oggi negati.

Chiediamo quindi che vengano pubblicate subito le graduatorie e che il ministero si faccia carico del problema senza che le conseguenze ricadano sui nostri colleghi. I diritti di ogni lavoratore, sia esso specializzando, neolaureato o specialista, vanno salvaguardati.

Abbiamo risorse umane e professionali indicate da tutto il mondo, non possiamo permetterci di continuare a stimolare una fuga di professionisti che ha assunto ormai le caratteristiche di una vera e propria emorragia.

1.351 hanno firmato. Arriviamo a 1.500.
Più firme aiuteranno questa petizione a destare l'interesse dei media locali. Aiuta a portare questa petizione a 1.500 firme!