FERMIAMO LA STRAGE DELLE PALME!

FERMIAMO LA STRAGE DELLE PALME!

Lanciata
24 ottobre 2015
PETIZIONE CHIUSA
Questa petizione aveva 637 sostenitori

Perché questa petizione è importante

DA : Collettivo Mediterraneo per la Salvaguardia delle Palme (CMSP)

Al Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, Dott. Maurizio Martina.

Petizione popolare: ultimo appello.

FERMIAMO LA STRAGE DELLE PALME !

LANCIAMO UN ACCORATO APPELLO DI MOBILITAZIONE PER SALVARE UN PAESAGGIO STORICO DI VALORE INESTIMABILE.  STRAORDINARIA RISORSA ECONOMICA E CULTURALE.
SIAMO AL PUNTO DI NON RITORNO . ULTIMA POSSIBILITÀ : APPLICARE SUBITO LA LOTTA COLLETTIVA OBBLIGATORIA CON IL METODO PIÙ RAPIDO, ECONOMICO E DI FACILE ESECUZIONE.

Un parassita proveniente dall'Asia, il Punteruolo rosso delle palme (Rhynchophorus ferrugineus) sta devastando il patrimonio storico delle Palme monumentali nei paesi del Mediterraneo.
Nella magnifica Riviera Ligure delle Palme -in particolare Bordighera (secondo palmeto storico in Europa !) e Sanremo- da cui parte questo appello, e in tutti i paesi mediterranei ove si trova un patrimonio storico arboreo incommensurabile, queste piante emblematiche cadono una dopo l'altra.

Esiste una soluzione efficace, a basso costo e di facile e rapida esecuzione.
Per raggiungere l'obiettivo di eradicazione del punteruolo rosso nel giro di due o tre anni su tutto il territorio, in un quadro di lotta collettiva integrata.
Consiste nel metodo di INIEZIONE praticata una volta all'anno con il principio attivo emamectina benzoato, sulle palme sane o appena infestate, sicuro per l'ambiente e la salute, autorizzato e applicato dal 2014 in Francia.
Tale trattamento è sperimentato da diversi anni anche in Spagna e nord Africa e applicato da due anni su larga scala in diversi comuni della Costa azzurra : Hyères-Les-Palmiers, Fréjus, Vence, per citarne alcuni.
Il principale Istituto francese di ricerca agronomica (INRA), l'organismo incaricato dallo Stato francese per la lotta contro i parassiti (FREDON) e la federazione nazionale francese delle associazioni ecologiche (FNE), considerano che allo stadio estremamente avanzato di infestazione in cui ci troviamo sia la sola soluzione realistica possibile per mettere fine alla strage di palme monumentali in tempi brevi e su larga scala.

Il punteruolo rosso non ha confini.
È fondamentale che tale lotta, che ha come obiettivo l'eradicazione del punteruolo rosso, sia applicata in sinergia tra paesi confinanti, come è il caso della Riviera delle palme Franco-italiana.

Signor Ministro, la regolamentazione europea le dà il potere di autorizzare questa soluzione in Italia con estrema urgenza, per mettere così concretamente in atto la LOTTA OBBLIGATORIA e per contrastare, tramite una strategia collettiva, la distruzione del patrimonio storico delle palme.
Noi chiediamo che tale trattamento sia autorizzato urgentemente in Italia, sia reso disponibile a tutti i professionisti qualificati conformemente alla regolamentazione europea per la lotta obbligatoria agli organismi nocivi, e sia messo in atto in un quadro strategico collettivo sotto la supervisione degli organismi del servizio pubblico in materia fitosanitaria, nazionali e regionali.

Certi dell'attenzione che porterà a questo appello in un contesto di drammatica urgenza per il destino di piante patrimonio simbolo dell'ambiente e del paesaggio mediterranei,

attendiamo fiduciosi una pronta risposta dal suo Ministero.

Collettivo Mediterraneo per la salvaguardia delle Palme. 

 

PETIZIONE CHIUSA

Questa petizione aveva 637 sostenitori

Condividi questa petizione