BIBAR - Bollette In Base Al Reddito: una proposta di giustizia sociale.

BIBAR - Bollette In Base Al Reddito: una proposta di giustizia sociale.
BIBAR - Bollette In Base Al Reddito: una proposta di giustizia sociale.
Le bollette di luce e gas aumenteranno per tutti i cittadini in maniera sproporzionata, proprio ora che si va verso la stagione invernale. Pagheremo, in questo modo, il colpevole ritardo dei governi degli ultimi vent’anni nel procedere alla transizione energetica verso le fonti rinnovabili e sostenibili: sono proprio questi ritardi che ci legano all’andamento dei prezzi delle fonti fossili per il fabbisogno energetico del Paese.
Milioni di persone dovranno decidere se pagare le bollette, l'affitto di casa o pagare il cibo per sé ed i propri familiari.
Chiediamo quindi alle istituzioni locali e alle aziende, pubbliche e private, fornitrici di gas per il riscaldamento e di energia elettrica, di adottare una politica di riduzione sistematica delle bollette per le fasce più svantaggiate, sulla base dell’ISEE.
Inoltre, a fronte di una crisi climatica evidente, chiediamo al governo nazionale, alle istituzioni locali e alle aziende fornitrici di lanciare forti campagne di sensibilizzazione maggiore, rivolta agli utenti, verso il risparmio energetico: questo incide positivamente sulla riduzione dei consumi e di conseguenza anche dei costi.
CHIEDIAMO A TUTTI COLORO CHE VOGLIONO FIRMARE QUESTA PETIZIONE DI INDICARE IL COMUNE NEL QUALE RISIEDONO.
Raccogliamo le adesioni degli utenti dei vari fornitori, che rientrano in tali parametri, attraverso la raccolta dei dati della bolletta di energia elettrica e gas in un modulo messo a disposizione al link:
-Progetto SOSpesa
-ADL Cobas
https://m.facebook.com/adlcobasvi/
-GAP Spesa popolare
https://www.facebook.com/festainrossoverona/