Firma per un nuovo sistema di Diritto allo Studio in Emilia-Romagna. #ilfuturosiamonoi

Firma per un nuovo sistema di Diritto allo Studio in Emilia-Romagna. #ilfuturosiamonoi
Perché questa petizione è importante
RETE DEGLI STUDENTI DELL'EMILIA - ROMAGNA
RETE DEGLI UNIVERSITARI BOLOGNA
Per maggiori info:
fb: Rete degli Studenti ER / Rete degli Universitari Bologna
cell: 3492398335
L'APPELLO:
Il Diritto allo Studio è il motore che permette di trasformare le capacità dei giovani in possibilità di sviluppo per un Paese, attraverso la piena realizzazione sociale di ogni suo cittadino. Gli investimenti che ogni Paese sostiene per realizzare il Diritto allo Studio rappresentano l'indice della capacità di ogni Stato di creare futuro avvalendosi delle competenze, dei talenti e dei sogni dei propri studenti.
Riteniamo che il Diritto allo Studio in Italia sia un Diritto sostanzialmente violato: tutti gli Studenti che, a causa dei precari e insufficienti investimenti in tale comparto, sono quotidianamente costretti a determinare il proprio percorso di studi in relazione alle condizioni economiche della propria famiglia, rappresentano un fallimento delle Istituzioni Pubbliche ed un tassello di futuro perso per sempre.
L'Emilia-Romagna viene considerata universalmente la Regione delle opportunità, del benessere diffuso, del rispetto e della tutela dei soggetti più deboli. Si fregia della capacità di attrarre Studenti da tutto il Paese proprio grazie alla reputazione storica del nostro territorio. Nelle nostra Regione hanno sempre goduto di altissima considerazione le politiche di Diritto allo Studio e Welfare. Ma è ancora così?
Certamente restiamo grandi nel panorama nazionale, ma non in virtù di un rilancio degli investimenti regionali, ma a causa dell'attacco sconsiderato e reiterato nei confronti del Diritto allo Studio da parte dei Governi nazionali che hanno definanziato l'Istruzione, depotenziando gli Istituti di Formazione Pubblica, frantumando i sogni di milioni di giovani e costruendo le fondamenta per una regressione civile e culturale per il nostro Paese. Tante Regioni hanno piegato la testa, l'Emilia-Romagna sicuramente no, continuando a finanziare la Formazione e il Diritto allo Studio. Finanziamenti certamente importanti, ma non in grado da soli di fronteggiare i tagli nazionali e le conseguenze drammatiche della crisi economica.
Esemplificativo è il confronto fra i dati sulla disoccupazione fra 2003 e 2013: in Italia la disoccupazione si attestava all'8,5% nel maggio 2003, mentre nel Maggio 2013 ha toccato il 12,2% (+3,7%). Ancora più preoccupante è il dato sulla disoccupazione giovanile passata dal 23,5% del 2004 al 39,1% del 2013 (+15,6%). I dati della Regione Emilia-Romagna non presentano un diverso andamento: la disoccupazione, che nel 2003 raggiungeva il 3,1%, nel 2013 ha sfiorato il 9,4% (+6,3%).
L'Emilia-Romagna ha bisogno di costruire la propria rivoluzione, ponendosi l'obiettivo di porre la Formazione al centro del rilancio di un nuovo modello di sviluppo che, fondandosi su innovazione, tecnologie, professionalità, ricerca, turismo sostenibile, non disperda nessuna delle pratiche di civiltà costruite in decenni di storia ed esperienza. Un modello che, tuttavia, non si rinchiuda nella trincea della difesa della storia, ma guardi al futuro attraverso gli occhi e i talenti dei suoi giovani, abbattendo le diseguaglianze che tutti viviamo già nelle nostre Scuole.
Per questi motivi chiediamo ai Candidati alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna un impegno preciso nel rilancio delle politiche di Diritto allo Studio, impegnandosi ad affrontare le questioni da noi sollevate e ad aprire un tavolo di contrattazione Regionale con l'obiettivo di riformare la Legge Regionale sul Diritto allo Studio.
IL FUTURO DELL'EMILIA-ROMAGNA SIAMO NOI!
LE NOSTRE PROPOSTE PER L'EMILIA-ROMAGNA DEL FUTURO
1) LIBRI DI TESTO – Libri lib[e]ri
Fondo regionale per la fornitura gratuita e semigratuita dei libri di testo a sostegno delle famiglie con reddito ISEE inferiore a 20.000 Euro e approvazione di un protocollo per l'implementazione del comodato d'uso gratuito.
2) TRASPORTI PUBBLICI – La Mobilità Studentesca è un Diritto
Rimodulazione dei piani tariffari dedicati agli Studenti di tutte le Aziende di Trasporto Pubblico secondo fasce di reddito ISEE e costituzione in tutte le Province di Comitati Utenti dove venga assicurata la presenza della rappresentanza studentesca.
3) STAGE FORMATIVI – Alternanza, non sfruttamento
Approvazione dello Statuto degli Studenti e delle Studentesse in stage che stabilisca finalmente i Diritti degli Studenti in stage e ponga fine a sfruttamento e illegalità.
4) EDILIZIA SCOLASTICA – Non si può morire di Scuola
Pubblicazione dell'anagrafe degli edifici Scolastici dell'Emilia-Romagna e obbligo per tutti di dotarsi del “collaudo statico”,del “certificato di agibilità statica”, del “Certificato di agibilità igienico sanitaria” e del “Certificato di prevenzione incendi”.
5) BORSE DI STUDIO – Mai più Idonei non Assegnatari
Copertura totale delle borse di studio per studenti privi di mezzi e meritevoli; revisione degli importi relazionata al costo della vita e riformulazione della definizione di studente in sede, fuori sede e pendolare che consideri realmente la distanza tra casa e luoghi di studio.
6) MENSE – Di Cultura si mangia
Definizione di linee guida regionali per la formulazione delle gare d'appalto per la concessione a privati delle mense universitarie che prevedano un tetto massimo di 5 euro per pasto e tariffazione proporzionale all'ISEE per tutti gli Studenti.
7) ASSISTENZA SANITARIA – Vivi per miracolo
Ripristino del servizio di assistenza sanitaria gratuita per tutti gli studenti fuori sede tramite convenzione con le ASL locali
8) ALLOGGI E CASE - Un tetto per studiare
Copertura totale delle richieste di alloggio per studenti fuori sede e introduzione di uno Sportello Casa presso tutte le Università della Regione che offra assistenza durante la ricerca dell'alloggio.
9) WELFARE STUDENTESCO - Cultura come Bene Comune
Un nuovo sistema di agevolazioni per gli Studenti della Regione nell'accesso a tutti i luoghi di cultura e aggregazione – librerie, musei, cinema, teatri - perché vivere la propria città è un Diritto.
10) TAVOLO DI CONTRATTAZIONE REGIONALE – Il Futuro siamo noi
Chiediamo a tutti i Candidati alla Presidenza della Regione l'impegno di aprire un tavolo di contrattazione Regionale per ascoltare le richieste degli Studenti e costruire assieme l'Emilia-Romagna del futuro.
RETE DEGLI STUDENTI DELL'EMILIA - ROMAGNA
RETE DEGLI UNIVERSITARI BOLOGNA
Per maggiori info:
fb: Rete degli Studenti ER / Rete degli Universitari Bologna
cell: 3492398335
PETIZIONE CHIUSA
Questa petizione aveva 355 sostenitoriCondividi questa petizione
Decisori
- Ai Candidati alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna