Accesso alle PMA per donne single

Accesso alle PMA per donne single

729 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Lanciata

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Vanessa G

Ciao a tutti, sono Vanessa, ho 41 anni e sono single. Ho sempre avuto il desiderio di maternità, di dare al mondo una nuova vita da crescere, ma sono stata forse sfortunata e ho trovato solamente partner che, invece, non ne volevano sapere. Ora sono stufa di aspettare e non voglio bruciare questa opportunità dato che, purtroppo, l’età in questo caso conta molto. Ci ho riflettuto parecchio, io sono una psicologa e una maestra, lavoro tutti i giorni con i bambini e non mi spaventa dover crescere un figlio da sola.

C’è solo un problema: in Italia la legge 40 che regolamenta la PMA, ovvero la procreazione medicalmente assistita, consente il ricorso a questa pratica solamente alla coppie infertili o sterili. Sì, c’è una soluzione, volare in Spagna, dove la legislazione è più permissiva, ma questo comporta, come potete immaginare, un ingente investimento di denaro che non tutte possono permettersi.

Nel 2022 una donna single deve recarsi all’estero per fare una cosa che in Italia possono benissimo fare! Il tutto per motivi come “un figlio deve avere un padre e una madre” o che “quello che faccio è contro natura”, eccetera. Frasi, queste, che mi sono sentita dire durante il mio cammino. 

Persone famose come Carmen Consoli o Gianna Nannini hanno affrontato questo percorso, ma quando a volerlo fare è una donna comune come me o come qualsiasi altra donna o ragazza che non ha vinto un disco d’oro o non sia un’attrice in vista, tutto diventa difficoltoso. Questo in un paese, tra l’altro, dove il tasso di natalità è da anni in drastico calo!

 

729 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.