Abolizione Test di Medicina Referendum per Abrogare la Legge 2 agosto 1999, n. 264

Abolizione Test di Medicina Referendum per Abrogare la Legge 2 agosto 1999, n. 264

766 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.
Lanciata

Perché questa petizione è importante

Lanciata da Anna Rita Russo

Ogni anno, il test d’ammissione alle facoltà di Medicina e Odontoiatria, è l’argomento che più tiene banco fra i liceali intenzionati ad intraprendere il cammino per diventare medici. Ma da dove nasce l’idea del numero chiuso per queste facoltà e per molte altre? Il 2 agosto del 1999 viene approvata la Legge che regolamenta gli accessi ai corsi universitari, nonostante gli iniziali dubbi sulla sua costituzionalità. Da allora il test ha subito una serie di cambiamenti, ma non è mai stato abolito. Tale legge può essere abrogata attraverso un Referendum popolare che si può ottenere raccogliendo 500.000 firme. Ne occorrono  tantissime, ma non è impossibile. L’ invito a partecipare è rivolto soprattutto a quei giovani che aspirano a diventare medici , alle loro famiglie e a coloro i quali sono contrari ai test perché li ritengono ingiusti e lesivi del diritto allo studio, nonché  ai Docenti delle scuole secondarie che non vedono valorizzato il loro lavoro perché le prove somministrate non corrispondono ai programmi scolastici. Aprirò oggi stesso un gruppo denominato “ Medicina Test -Referendum Abrogativo” per comunicare le modalità organizzative.  L’ iscrizione al gruppo rappresenta il primo passo per essere uniti e informati. È arrivato il momento di cambiare un sistema che mortifica i nostri figli e i loro sogni. Non abbiamo più bisogno di promesse di cambiamento, ma di fatti: o danno a tutti la possibilità di iscriversi già da quest’ anno oppure andremo avanti con il Referendum abrogativo della Legge 2/08/1999 n. 264. Uniti possiamo farcela. Ci riprenderemo i nostri diritti attraverso un Referendum ( art. 75 della Costituzione) che sarà espressione della volontà del popolo. Ringrazio anticipatamente tutti coloro i quali daranno il loro contributo. 

 

 

766 hanno firmato. Arriviamo a 1.000.