un "Porto Amico" per la ResQ People

un "Porto Amico" per la ResQ People
Perché questa petizione è importante

Questa petizione si rivolge ai Sindaci delle città di mare italiane affinché diano ospitalità gratuita alla ResQ People.
La ResQ People è una nave che è salpata per la prima volta il 7 agosto 2021 e, in due missioni, ha già salvato 225 uomini, donne e bambini.
Essendo una nave ha la necessità di dover ormeggiate in un porto.
Per ormeggiare, nella maggior parte dei porti italiani, bisogna pagare.
La ResQ People è alla ricerca di “PORTI AMICI” dover porter attraccare per prepararsi alle missioni, sensibilizzare i cittadini, dare informazioni su quello che succede nel mediterraneo.
In questo momento la nave è ormeggiata nel porto di Siracusa sarebbe auspicabile che l’amministrazione di Siracusa fosse la prima a dichiarare la banchina della Marina “porto amico” per la ResQ People.
ResQ è un progetto che nasce da un piccolo gruppo di amici, professionisti di varia natura che, stanchi di vedere morire migliaia di migranti nel tentativo disperato di attraversare il Mediterraneo, cercando per sé e per i propri figli un domani migliore, hanno deciso di rompere il muro dell’indifferenza e provare a mettersi in gioco, con un unico obiettivo: restare umani.
La ResQ People è la nave di soccorso di ResQ: è lunga 39 metri e pesa 300 tonnellate; nata come nave di ricerca scientifica, ha già solcato il Mediterraneo per salvare vite con il nome di Alan Kurdi.
La nave ha bandiera tedesca e un equipaggio di 20 persone, tra professionisti marittimi e volontari specializzati tra cui medici e infermieri, soccorritori, mediatori culturali, logista e cuoco di bordo.
Sogniamo un mondo in cui non ci sia più bisogno delle navi di soccorso della flotta civile, un mondo in cui nessuno sia costretto a rischiare la vita in mezzo al mare.
Per questo, a terra, ci impegniamo a promuovere una cultura di rispetto dei diritti umani e di tutela della dignità di tutti, organizzando momenti di incontro, approfondimento e sensibilizzazione sui temi del soccorso in mare e della solidarietà.