Noi genitori
CHIEDIAMO
che nelle mense scolastiche italiane siano eliminati gli alimenti considerati cancerogeni, come le carni conservate, e ridotti gli alimenti di origine animale a vantaggio di quelli di origine vegetale
in ragione delle seguenti motivazioni:
— i ripetuti allarmi sulla situazione sanitaria dei bambini italiani, tra i più obesi in Europa [1, 2];
— la consapevolezza che l’obesità predispone alle malattie croniche, come diabete e malattie cardiovascolari, e al cancro [3, 4]; e che troppi tra i nostri bambini mostrano già segni di queste malattie in età pre-scolare [5, 6];
— i reiterati appelli a ridurre il consumo di carne delle Nazioni Unite e degli enti di protezione ambientale [7, 8, 9];
— le raccomandazioni degli esperti in nutrizione del World Cancer Research Fund [10], che esortano a:
basare la propria alimentazione prevalentemente su cibi di provenienza vegetale, con cereali non industrialmente raffinati e legumi in ogni pasto e un'ampia varietà di verdure non amidacee e di frutta
limitare il consumo di carni rosse ed evitare il consumo di carni conservate
e del Ministero dell’Ambiente [11], che sia al fine di tutela ambientale che della salute umana sottolinea l’importanza di:
promuovere il consumo di alimenti vegetali in alternativa a quello degli alimenti di origine animale
ADESIONI DEI PROFESSIONISTI(per aderire scrivere a biobimbi@gmail.com):
Leggi l'elenco completo delle adesioni di medici, biologi nutrizionisti e dietisti.